cenni di storia
La storia della squadra dei dilettanti nasce nel 1992, dopo lo scioglimento della Castellese, con l’intento di non lasciare tanti ragazzi senza il gioco del calcio. Per un anno è stata la squadra principale di Tagliuno per poi diventare il serbatoio della Castellese nel frattempo riformatasi. Grazie ad un gruppo storico di una decina di ragazzi uniti nella vita e in campo, la squadra dei dilettanti in tutti questi anni è riuscita a resistere e portare a casa numerosi successi che l’hanno fatta entrare nell’elite delle squadre dilettantistiche e rispettate dagli avversari. A cavallo fra gli anni 90 e 2000 la G.S. CASTELLI CALEPIO (grazie anche a sonore batoste, su tutte le due finali perse del trofeo Bresciani 1994-99) ha ottenuto risultati strepitosi, vittoria in campionato nel 99 e ciliegina sulla torta la vittoria l’anno successivo del trofeo Bresciani, più numerosi piazzamenti. Con il passare degli anni i dilettanti sempre con grande passione, vera passione mai mossa da altre ragioni e grazie a delle persone speciali disposte a trovar tempo la sera e grazie ad alcuni di loro passati dietro la scrivania hanno saputo rendersi indipendenti da tutti. Ogni anno qualche ragazzo di quella mitica squadra abbandona quasi del tutto il calcio ma con l’innesto di giocatori nuovi si crea nuovo entusiasmo che ci spinge a tante iniziative, su tutte il trofeo true passion di fine stagione. Si crea cosi un mix non sempre vincente ma con lo spirito giusto che spinge a continuare questa mitica storia. Da qualche anno le vicende dei dilettanti G.S CASTELLI CALEPIO sono raccontate con impegno anche su rete grazie al blog http//castellesedilet11.blogspot.com
Visualizzazioni totali
venerdì 30 novembre 2012
pre partita vs telgate "a"
g
sabato 24 novembre 2012
10°g true passion vs telgate "b" 2-1
giovedì 22 novembre 2012
pre partita vs telgate B
nostra
marcia,fino a quel momento positiva, ora nei prossimi due turni
affronteremo le
due squadre di Telgate. Sabato nello specifico ci tocca il Telgate
B,squadra
che si trova un punto sotto di noi in classifica,quindi squadra ostica
e
pericolosa. Sabato scorso non ero in campo,ma il sabato precedente
contro
l'oratorio Villongo, ho avuto come l'impressione che,arrivando
da una serie di
partite molto semplici,siamo andati in campo sottovalutando le
difficolta'
della partita e quindi soffrendo soprattutto nel primo tempo. Spero che
sabato
non si commetta lo stesso errore e si scenda in campo
determinati,aggressivi e
con la fame di vittoria fin dal primo minuto.Sarebbe molto importante
riprendere la nostra marcia con una bella vittoria.FORZA TRUE PASSION!
albi
martedì 20 novembre 2012
colleghi
sabato 17 novembre 2012
9°g villongo bar coral vs true passion 4-2
Lancio 6 : meno attento di altre volte, ci prova di testa ma il tiro risulta debole
Piero 6: mostra i denti agli avversari ma oggi trova pane per i suoi denti, non supera mai la metacampo
Stefano 6 : preciso in tante occasione ma si macchia del liscio sul terzo gol
Seru 6,5 : preciso in campo finche ci rimane, lo ferma una botta
Ciane 5: non riesce a trovare la posizione giusta in più procure la punizione del 2° gol
Bonci 6: inizia con il perdere parecchi palloni ma sul finire del tempo fa vedere di cosa è veramente fatto
Loris 5,5: non lucido in occasioni potenzialmente favorevoli
Claudio 5,5: oggi pensa troppo e si scorda di fare le cose più semplici
Rugge 7: gran partita gli riescono parecchie giocate, su tutte il cambio di direzione in mezzo a due avversari
Soldi 6: dove c'è lui c'è vivacità ma si perde sempre a parlare con l'arbitro
Diego 6: va subito in gol e illude i true passion in tribuna ma alla lunga si capisce che non aveva i 90 minuti
Ste 5,5: fa una cosa bella poi si ferma e si ammira, però in aumento rispetto a 7 giorni fà
Rigo 5: non sfonda sulla fascia e gli van male tutte le giocate
Luca sv: buone chiusure e si permette anche un dribbling
Loda sv: tocca pochi palloni non commettendo errori
giocatori non utilizzati: Tir
Spettatori 39 con netta prevalenza gs. Sugli spalti inaugurato il the alla cannella
giovedì 15 novembre 2012
pre partita vs villongo bar coral
martedì 13 novembre 2012
provare per credere
domenica 11 novembre 2012
sabato 10 novembre 2012
8°g true passion vs or.villongo 1-1
Piero: 6,5 all'altezza su quasi tutti i contrasti ma concede spazio all'avversario
Albi: 5 mai in partita, rovina tutto lasciandosi trascinare dall'arbitro
Marco: 5,5 decisivo il suo liscio in occasione del gol, aspetto da lui più personalià
Lancio: 6 oggi né carne né pesce 6 politico
Diego: 5 non riesce mai a liberarsi per il tiro
Michi: 5,5 sulla pressione degli avversari soffre e non riesce a trovare le contromosse
Ste: 4,5 mai in partita solo un'ombra in campo
Rugge: 5,5 partita sottotono forse per la posizione o forse solo una giornata storta
Claudio: 7 arriva sempre prima degli avversari, gioca per la squadra
Loris: 6,5 si mette subito al servizio della squadra e viene premiato
Ciane: 6 ci mette la grinta che ci vuole in questi momenti
Bonci: sv non riesce a incidere
Seru 6 ci mette subito del suo nel forcing finale
Rigo sv poco tempo giocato ma a la grande occasione del pareggio ma non prende la porta.
Giocatori non utilizzati: Luca, Angi
spettatori 27 (passati dallo spritz arena 38) con buon numero di presenze femminili
giovedì 8 novembre 2012
pre partita vs villongo
domenica 4 novembre 2012
7°g fc credaro vs true passion 2-9
Damiano 6,5: se la cava con disinvoltura sventando alcuni tiri
Piero 6,5: non straripa mai ma è diligente e sbaglia pochissimo
Loda 7: totale sicurezza nei suoi interventi
Albi 7,5: vive una seconda giovinezza ogni partita cresce in convinzione
Stefano 6: forse il più scialbo e abulico, sostituito
Diego 6,5: in mezzo al campo il suo piede è la voce del padrone
Micky 6,5: inizia sprecando ma poi è un crescendo rossiniano
Claudio 8: un gol e due rigori procurati, incontenibile
Rugge 8: trasforma due rigori ma la cosa migliore è lo slalom a metà campo, ricorda il gufo a calcetto
Loris 7 : mette il suo sigillo , ancora di pallonetto
Soldi 7: inizia con il freno a mano ma poi accelera e non c'è più scampo per il credaro
Luca 6,5: entra e blinda la difesa
Rigo 7,5: due gol, di cui uno da metà campo, commuove il gufo
Angi 7 : lotta, asfissia gli avversari e segna
Moro 6: entra dimostrando che 40 anni sono una buona realtà
Speedy 6: esordio con disinvoltura facilitato dai compagni
Sten 6: mezzora di relax
Ciane 6 : prova ad accendere qualche miccia ma gli avversari son già defunti
Spettatori in maggioranza true passion ma la Emi dove era? é un asociale anche lei...