Il girone Dilettanti 2012 /
2013, quello che ci vede all’esordio con il cambio
di nome (dal classico G.S.
CASTELLI CALEPIO al nuovo nome TRUE PASSION),
ripresenta avversarie
tradizionali e vecchie cariatidi contro cui combattiamo
duramente da oltre 10 anni.
Sfumata la possibilità di affrontare la Real
San.Pi. (promossa nel
girone “A”) e le bestie nere Palosco e Cividate (che
sono state piazzate in un
altro girone), andiamo a riesumare le due squadre
che negli ultimi tre anni ci
hanno inflitto le sconfitte più drammatiche. Sul
campo dell’Almer negli
ultimi tre anni è stata una tragedia infinita: prima
una sconfitta 2 – 0 nella
stagione 2008/2009, poi un’altra sconfitta 3 – 1
nella stagione 2009/2010,
infine il pareggio 2 – 2 (con rigore sbagliato al
90° minuto) nella partita
di apertura dell’anno scorso, l’Almer sul suo
campo ci castiga e ci umilia,
facendoci giocare male e trascinandoci nel
baratro senza che nemmeno ce
ne accorgiamo. Questa è la prima tradizione
negativa da sfatare. Il
Tavernola 2009/2010 ci ha inflitto due drammatiche
sconfitte: nel girone di
andata hanno vinto in casa 3 – 2 (e può accadere,
di perdere sul loro campo)
poi al ritorno quando eravamo lanciati a -9 dal
primo posto ci hanno
seviziato alla Spritz Arena, grazie a due meravigliose
prodezze di Aldo Ravelli (il
cugino di Bomba), un tiro telecomandato dalla
distanza con traiettoria a
girare e palla nell’angolino e poi un siluro che si
è infilato sotto l’incrocio
dei pali. Altro crollo 3 – 2 e addio sogni di gloria,
con il San.Pi. che volava a
+12 approfittando della nostra sconfitta.
Quel giorno il Gufo fu
commosso: mai avevo visto un simile Tavernola,
padrone assoluto del campo.
Altri ricordi sono legati al
Sarnico e all’osceno arbitraggio di Colombo,
che ha fermato Polini lanciato
solo verso la rete per fuorigioco inesistente,
in una partita finita 1 –
1 (poi il Sarnico vincerà il campionato 2008/2009)
dopo averla dominata:
praticamente fu una rapina. Il Paratico negli ultimi
anni che lo abbiamo
affrontato lo abbiamo regolarmente battuto con tre o
quattro gol di scarto, sia
alla Spritz Arena che allo stadio di Paratico.
Il Credaro è un’altra
squadra che ne becca regolarmente tre o quattro gol di
scarto da noi, negli ultimi
anni: ormai in decadenza, sono ricordi lontani i
duelli terrificanti degli
anni ’90 (tra cui la finale del Trofeo Bresciani) in
cui ci si sfidava per i primi
posti. Alti e bassi con l’Oratorio Villongo: ma
l’ultima partita (2 –
2 a Villongo, stagione 2009/2010) grida vendetta per
il pareggio subìto al 90°
minuto su calcio di punizione inesistente. Con il
Cologne la tradizione True
Passion è positiva: alla Spritz Arena li abbiamo
quasi sempre battuti, loro
hanno vinto una sola volta per 3 – 2. Nessun
precedente contro il Bolgare
e contro l’Olympic Endine Gaiano, abbiamo
sempre vinto contro la
Valcavallina Entratico, mentre a Telgate non mi
ricordo nemmeno più l’ultima
volta che abbiamo vinto, vista la lunga e
drammatica tradizione
negativa sul loro campo (curiosamente, subiamo
sempre tre gol negli ultimi
anni che siamo andati a giocare a Telgate).
Questi sono i ricordi del
Gufo. Tornare nel vecchio girone alle 14:30 ha
un altro significato:
andremo a ripescare CAVERNA, SANTINI, IL RUMENO
e IL CAPOSTAZIONE. Gli
arbitri infatti invecchiano (e peggiorano) ma
non cambiano mai. Speriamo
di avere spesso il rumeno e Caverna con
cui siamo in serie positiva,
soprattutto con il rumeno, mentre Santini
porta iella e con lui non
vinciamo mai nemmeno se nevica a Ferragosto.
Buon campionato a tutti. Il
girone c’è, i precedenti anche, si parte per
una nuova avventura. Quando
uscirà il calendario delle prime partite
ci sarà la solita tabella del
Gufo, che da anni è sempre sbagliata ma
che non manca mai