Nella stessa giornata, la luce e le tenebre, la gioia e il dolore, la resurrezione e il dramma, la speranza e l'angoscia. Questo è
l'anno migliore dei True Passion dopo anni orribili: secondo posto
in classifica ormai in cassaforte, con la possibilità di giocarsi il
campionato nello scontro diretto contro i senegalesi, una sola
sconfitta, e un meraviglioso ruolino di marcia alla Spritz Arena,
con sei vittorie, un pareggio, zero sconfitte, 21 gol realizzati e
5 gol incassati, e siamo arrivati a 363 minuti senza subire reti.
Il dramma e il dolore è quello del Grumello al Piano, la squadra
meravigliosa del "triplete" che vinceva campionati e Trofei
Bresciani e dominava le stagioni non c'è più. E' solo una foto
ricordo ingiallita nel loro piccolo campo di calcio, una volta era
una fortezza inespugnabile mentre quest'anno ci vincono cani e
porci; una squadra che è ormai alla deriva, si è presentata alla
Spritz Arena con soli 12 giocatori e ha incassato l'ennesima
tragica batosta di una stagione disgraziatissima.
Una delle peggiori versioni dei True Passion, svogliata e passiva,
ha avuto facilmente ragione dell'avversario, nonostante un primo
tempo ai limiti della decenza che dopo 20 minuti di noia assoluta
è stato sbloccato da un siluro di Sten che ha trasformato con
grande precisione un calcio di punizione da 25 metri. Dopo un
altro siluro di Sten, stavolta ben parato da Brignoli, i True
Passion non hanno più tirato insieme nulla e in un'occasione di
sciagurata disattenzione si sono fatti sorprendere dal nano Sorti
al 31°, che ha colpito di testa (solo in mezzo ai nostri difensori
alti 20-30 centimetri più di lui) su punizione calciata da Luca De
Gennaro e ha colpito un palo clamoroso, a Patelli ormai battuto.
Per fortuna dei True Passion però il Grumello al Piano era poca
cosa, costretto a far giocare il mister quasi 50enne a causa di
un giocatore infortunato e della mancanza di ricambi.
Sono bastate due accelerazioni di Fili a inizio ripresa per chiudere
definitivamente la partita: sulla prima accelerazione al 55° cross
di Fili per Micky Rugge, gran girata del Rugge e miracolo del
portiere ospite; sulla seconda tre minuti più tardi Bonci irrompe e
con un tiro senza grandi pretese trova la deviazione di un difensore
che mette fuori causa il portiere. Incassato il 2-0 il Grumello al
Piano attacca con dignità ma non crea pericoli, anzi, viene pure
beffato al 79° quando un'incursione di Sten si conclude con un
fallo in piena area di rigore per un calcio di rigore che Micky Rugge
trasforma con un tiro violento, che il portiere aveva intercettato ma
non era riuscito a trattenere. Fine delle trasmissioni, il resto è
riservato alle comiche finali: un'azione fantozziana degli ospiti
con due salvataggi sulla linea (quello decisivo di Piero) e una
palla che non entra nemmeno a spingerla; Tus che indossa la
fascia di capitano e Diego che appena entrato ne stende uno e si
fa inutilmente ammonire. Ma va bene così. Sabato ci aspetta
un'altra formalità contro la derelitta Valcavallina Entratico e poi il
faccia a faccia contro i senegalesi alla Spritz Arena
LE PAGELLE
PATELLI 6 un solo momento di panico, poi ordinaria amministrazione
LUCA URGNANI 6,5 se la cava facilmente contro i modesti avversari
ALBI 7 un buon rientro, ottimi interventi, su quello più pulito viene ammonito
LANCIO 6,5 nel primo tempo un po' incerto, migliora molto nella ripresa
TIR 7 pulizia negli interventi, precisione e una calma olimpica
CIANE 6 a parte qualche urlaccio, nulla di veramente impegnativo per lui
BONCI 7 ha il grande merito di segnare il gol che chiude la partita
STEN 8 un gol e una spinta continua che si concretizza nell'azione del rigore
FILI 6,5 parte lentamente ma poi con due accelerazioni dà la svolta alla gara
PIERO 6,5 meno straripante del solito, ma è una sicurezza
MICKY RUGGE 6,5 primo tempo scialbo poi nella ripresa lascia il segno
MICKY PLEBANI 6,5 si rivede qualche sprazzo di classe dei tempi andati
RIGO 6 entra sul 2-0 e si guadagna onestamente la pagnotta
MIMMO JUNIOR 6 anche lui entra sul 2-0 e si segnala per buoni spunti
DIEGO s.v. in quattro minuti un fallaccio e un'ammonizione: è un record
TUS s.v. cinque minuti e la soddisfazione della fascia di capitano
SERU s.v. entra 10 minuti e tocca al massimo due o tre palloni
MORO s.v. anche per lui pochi minuti a partita ormai decisa
IL MIGLIORE Sten
IL PEGGIORE nessuna insufficienza
VOTO ALL'ARBITRO 5,5 fare l'arbitro è come fare il politico, te ne tirano
dietro un carretto senza un vero perchè. La cosa interessante di questo
arbitro è che quelli del Grumello al Piano menano, protestano, urlano,
schiamazzano: nessun ammonito. I True Passion sono quasi passivi:
tre ammoniti. Albi per la prima volta in vita sua fa un intervento super
pulito sul pallone senza segare una gamba all'avversario: punizione
contro e ammonizione. Il mondo alla rovescia degli arbitri C.S.I. ....
NOTE FINALI DEL GUFO 30 spettatori, la Boffy accudiva bambini, poi
distraeva il Gufo, parlava con gli altri spettatori, ma non prestava la
dovuta attenzione alla partita. Nel Grumello al Piano a un certo punto è
entrato in campo il mister, padre e figlio in campo, nonostante l'età e
un andamento tragicamente lento il tocco di classe non gli manca. Una
delle più grandi squadre degli ultimi anni del C.S.I., che ha dato vita a
tragiche battaglie (mi ricordo di una partita a Cividino in cui si sfiorò il
dramma, talmente fu combattuta e accesa) e a epiche, meravigliose,
grandissime imprese, versa oggi in condizioni di totale tristezza, e il
Gufo non può gioire fino in fondo per questa vittoria. La via del dolore e
dell'amarezza verà percorsa fino in fondo dagli eredi (si fa per dire)
dello squadrone che fu, ma in fondo al tunnel anche loro rivedranno
prima o poi la luce. Oggi devo concludere la mia cronaca con un
grido di speranza: FORZA GRUMELLO AL PIANO !!!