cenni di storia
La storia della squadra dei dilettanti nasce nel 1992, dopo lo scioglimento della Castellese, con l’intento di non lasciare tanti ragazzi senza il gioco del calcio. Per un anno è stata la squadra principale di Tagliuno per poi diventare il serbatoio della Castellese nel frattempo riformatasi. Grazie ad un gruppo storico di una decina di ragazzi uniti nella vita e in campo, la squadra dei dilettanti in tutti questi anni è riuscita a resistere e portare a casa numerosi successi che l’hanno fatta entrare nell’elite delle squadre dilettantistiche e rispettate dagli avversari. A cavallo fra gli anni 90 e 2000 la G.S. CASTELLI CALEPIO (grazie anche a sonore batoste, su tutte le due finali perse del trofeo Bresciani 1994-99) ha ottenuto risultati strepitosi, vittoria in campionato nel 99 e ciliegina sulla torta la vittoria l’anno successivo del trofeo Bresciani, più numerosi piazzamenti. Con il passare degli anni i dilettanti sempre con grande passione, vera passione mai mossa da altre ragioni e grazie a delle persone speciali disposte a trovar tempo la sera e grazie ad alcuni di loro passati dietro la scrivania hanno saputo rendersi indipendenti da tutti. Ogni anno qualche ragazzo di quella mitica squadra abbandona quasi del tutto il calcio ma con l’innesto di giocatori nuovi si crea nuovo entusiasmo che ci spinge a tante iniziative, su tutte il trofeo true passion di fine stagione. Si crea cosi un mix non sempre vincente ma con lo spirito giusto che spinge a continuare questa mitica storia. Da qualche anno le vicende dei dilettanti G.S CASTELLI CALEPIO sono raccontate con impegno anche su rete grazie al blog http//castellesedilet11.blogspot.com
Visualizzazioni totali
sabato 27 febbraio 2010
17°g dilettanti true passion-sampi 2-2
giovedì 25 febbraio 2010
pre partita vs sampi

sabato 20 febbraio 2010
16°g almer vs dilettanti true passion 3-1
Dagano 5,5 : fa quello che può limita i danni con un paio di uscite ma non lo sento mai richiamare la difesa
Marco 5: Dopo un buon inizio sono le punte dell'almer a prendergli le misure e va in confusione
Luca 5: Non voglio ripetermi ma in più di un occasione non è preciso e traballa con tutta la difesa
Gian 5: Per tutta la partita mi è sembrato con le testa altrove specialmente nel secondo tempo dove non si capiva fino a che punto volesse spingere o fermarsi
Cece 5: La parola giusta è generoso ma si fa fregare dal numero 8 dell'almer che lo trascina in un lungo duello personale che non porta a niente
Seru 5: Impreciso per tutta la partita a pure un occasione di testa ma non lo vedo convinto
Ste 5 : Mi sembra abbia perso un pò il passo del girone d'andata anche se c'è da dire che almeno si procura parecchi falli
Rigoletto 6,5 : Gioca la sua miglior partita di quest'anno messo nel mezzo gioca a testa alta manca un pò di corsa nella fase di copertura
Rugge 6,5 : Tocca tanti palloni e non ne spreca neanche uno il continuo fuori dentro non gli giova
Cicci 5 : Oggi gioca la sua peggior partita non si vede mai non difende un pallone fermo da salvare l'assist per il gol
Mattia 5,5: segna il gol del pareggio ma se ripenso mi viene in mente solo gli errori sotto porta
Moro 6 : non gli si chiede la luna ma tiene la posizione e in queste partite occorreva questo in più ci mette la voglia
Baita 4,5 : Entra per sistemare il centrocampo ma deve avere dei conti in sospeso con l'almer pensa solo a vendicare Bomba
Pomi 5 : In ritardo sull'attaccante sempre gioca una buona mezzora ma non ne becca una
Micky sv
Masculo sv
Vanni sv
giovedì 18 febbraio 2010
pre partita vs almer

Lasciamoci alle spalle la partita di sabato scorso e concentriamoci per quella con l’Almer,
la ritengo una squadra ostica composta da elementi d’esperienza e atleticamente validi su un campo il cui manto è ottimo, ma le dimensioni sono un po’ridotte, certo se noi fossimo al completo non dovremmo aver nessun problema, ma nel calcio ci sta avere delle defezioni e poi anche gli altri avranno questi problemi. Cerchiamo di non nasconderci sempre dietro ai se e ai ma, sabato non dobbiamo toppare, basta lasciare punti per strada sappiamo di essere una buona squadra lo schiaffo sabato l’abbiamo preso ora facciamo vedere se veramente abbiamo qualcosa tra le gambe o è solo stato fumo quello speso in settimana.
Voglio porgere gli auguri ad Alex, sperando che l’infortunio sia meno grave del previsto e rivederlo presto tra noi, in bocca al lupo.
FORZA DILETTANI TRUE PASSION
Urippi (Luca).
mercoledì 17 febbraio 2010
indovina chi?
domenica 14 febbraio 2010
15° g dilettanti true passion-tavernola 2-3
vince alla "Spritz Arena" con lo stesso punteggio della
partita di andata, e spazza via le ultime speranze di lotta
per le prime tre posizioni per i Dilettanti. Ancora una volta
(per il quarto campionato consecutivo) risulta quindi letale
la seconda giornata di ritorno, che ormai è un vero incubo
perchè porta sempre con sè, tutti gli anni, la sconfitta
che mette fine ai sogni di gloria.
Eppure stavolta la partita era iniziata bene, i Dilettanti si
erano impadroniti del pallino del gioco, avevano chiuso il
Tavernola nella sua metà campo e avevano concretizzato
meritatamente questo inizio di gara al 25° con un gol da
manuale: rapida verticalizzazione di Micky Plebani per
Mattia che attira su di sè due difensori e quindi serve al
centro Moreschi, lasciato colpevolmente libero, che si
porta in area e con un diagonale sotto l'incrocio batte il
portiere tavernolese dando vita poi a un'esultanza folle...
Sarebbe stato meglio per lui (e per tutta la squadra) se
quel gol non fosse mai arrivato. Infatti la reazione degli
ospiti era decisa ed energica, e prima dell'intervallo si
concretizzavano i due gol che ribaltavano l'andamento
della gara. Prima al 35° Aldo Ravelli, eroe di giornata,
sostituto del mitico "Micio" oggi assente, si trovava
solo in area senza un motivo, a causa di un clamoroso
"buco" della difesa dei Dilettanti, quindi da posizione
centrale non aveva alcuna difficoltà a battere Dagano,
poi cinque minuti più tardi Archetti saliva in cattedra,
si faceva largo con un dribbling ubriacante con cui si
beveva due difensori e da più di 25 metri sparava un
micidiale tiro a rientrare che si infilava nell'angolino più
lontano, dove Dagano non avrebbe mai potuto arrivare.
Al rientro dopo l'intervallo i Dilettanti si buttavano con
rabbia in avanti, ma erano privi di idee, e venivano di
nuovo infilati due volte da Aldo Ravelli. La prima volta
li graziava l'arbitro che annullava il gol per una dubbia
posizione di fuorigioco, ma la seconda volta, al 65°,
era il grande capolavoro tecnico del parente di Bomba
a chiudere la partita: dribbling a rientrare e gran tiro
dal limite dell'area, con traiettoria spettacolare che si
insaccava proprio sotto l'incrocio dei pali. Nel finale i
Dilettanti, che oggi hanno giocato una pessima gara,
avevano almeno l'unico merito della giornata, quello
di non arrendersi, e dopo avere riaperto la partita al
73° con una girata da pochi passi di Mattia lasciato
libero in piena area di rigore, sciupavano l'occasione
più clamorosa per pareggiare a dieci minuti dalla fine
quando Cece si beveva in velocità l'intera difesa e con
un perfetto cross rasoterra metteva Michele Ruggeri
a pochi passi dalla porta in posizione favorevolissima,
ma il bomber che aveva risolto tante partite in passato
stavolta da due metri spreca sciaguratamente tirando
altissimo la palla che avrebbe almeno evitato il crollo.
DAGANO 5,5: incredibile davvero, gli fanno tre tiri in
porta e tre gol, eppure lui è incolpevole perchè si è
trattato di vere e proprie prodezze.... però, se non
altro per la statistica (tre tiri e tre gol) non si può
dargli la sufficienza
CECE 6: riscatta una mediocre partita difensiva con
la grande azione con cui confeziona per Michele
Ruggeri la favorevolissima occasione per segnare il
gol del pareggio, ma la sfiga vuole che l'attaccante
spreca tutto e vanifica la sua azione
FILIPPO 5,5: giornata negativa per lui, travolto nel
marasma che ha affondato la difesa, e senza mai
rendersi pericoloso nemmeno negli inserimenti in
attacco; i due attaccanti tavernolesi lo fulminano
a ripetizione
LUCA URGNANI 5,5: oggi il capitano non era in una
buona giornata, più impreciso del solito, non è mai
riuscito a organizzare decentemente la difesa
CJANE 5: nervoso, impreciso e falloso, si segnala
soprattutto per le proteste selvagge su una punizione
dal limite che hanno avuto come unico risultato quello
di un'assurda ammonizione
POLINI 5,5: male nella fase difensiva, non si propone
in fase offensiva dove non crea pericoli per la difesa del
Tavernola, per lui una partita opaca, infatti è stato
sostituito a inizio ripresa
MORESCHI 6,5: lotta, combatte e segna il gol che ha
illuso i Dilettanti, poi la benzina finisce e anche lui si
deve arrendere e farsi sostituire a inizio ripresa
MICKY PLEBANI 5,5: era partito bene, con l'assist
che ha dato origine all'azione del primo gol, ma poi si
è spento lentamente, trascinandosi alla fine senza
quelle invenzioni che di solito risolvevano le partite
BERTOLI ALEX 6,5: era il più lucido a centrocampo,
anche senza strafare, poi un maledetto infortunio a
pochi minuti dalla fine lo ha tolto dalla partita, e con
la sua uscita si è spenta definitivamente la luce
MICHELE RUGGERI 5: con gli anni che passano la
luce si spegne anche per lui, era stato grande nella
partita di Villongo invece oggi spreca l'occasione del
pareggio con un erroraccio davvero clamoroso
MATTIA 7: un gol e un assist, è di gran lunga quello
che ha giocato meglio, tutte le azioni più pericolose
lo hanno visto sempre protagonista; anche se non è
stato continuo, è stato l'unico a mettere in grave
difficoltà la difesa tavernolese
LODA 5,5: entra nella ripresa per sistemare le cose
in difesa ma le cose non migliorano per niente, con
quelli del Tavernola che hanno continuato a rendersi
pericolosi e a tenere palla lontano dalla loro area
FILISETTI s.v.: entra, dopo pochi minuti si fa male
e quindi esce, ovviamente non ha potuto fare niente
di concreto in quei pochi minuti in cui ha giocato
STE 5,5: anche lui messo in campo a inizio ripresa,
non ha dato quello che poteva dare, è stato come
tutti sotto il proprio rendimento standard
giovedì 11 febbraio 2010
pre partita vs tavernola
tremare i Dilettanti. Sabato alla "Spritz Arena" la parola che
fa sognare diventa realtà, e rischia di essere feroce, come il
colpo di grazia che mette fine ai sogni. Vittoria 4-1 fuori casa
contro l'Almer, pareggio 2-2 in casa contro la Real San.Pi,
sconfitta 2-0 a Cologne e poi due vittorie in casa, 5-0 contro
il Sarnico e 3-0 contro l'Adrarese, portiere imbattuto da più
di 200 minuti (e per i lacustri questo è un evento storico) e
tanto per restare in tema, nell'ultimo anno del BAFO mister
avevamo un ruolino di marcia impressionante in casa, come
quest'anno, che fu macchiato dal k.o. contro il Tavernola sul
campo in erba. Tavernola è la leggenda del calcio, la storia
che non muore mai. Il Micio è il suo eroe, killer delle aree
dolce e spietato. Il portiere è in forma, e si prepara a quella
che di solito è la partita dove si esalta (quella contro di noi).
Ma questa è una partita malinconica per loro. Il Sindaco di
Tavernola minaccia di demolire il "piccolo Wembley", quel
tempio del calcio in sabbia e a misura d'uomo, dove lui
stesso si esibì. Esiste un progetto che vuole abbattere il
Mito e attraverso quella che chiamano "modernità", campo
in sintetico, distruggere quel fantastico campo di calcio in
cui il piccolo uomo diventa L'UOMO. Speriamo di tornare
lassù almeno per un altro anno, a respirare il sapore della
leggenda, ma prima che si compia il destino, il GUFO
chiede ai suoi eroi un ultimo atto di gloria. Da consumarsi
alle ore 17 di sabato 13 febbraio 2010 alla "Spritz Arena".
FORZA MAGICO TAVERNOLA. Colpisci duro anche
questa volta, per dimostrare ai "True Passion" che più
della passione, la storia la fanno gli Eroi. MICIO GOL !!!!

martedì 9 febbraio 2010
direttamente da Sarnico

domenica 7 febbraio 2010
14° g villongo vs dilettanti true passion 2-2
Dagani 7 Forse uno dei migliori in campo sempre reattivo e pronto in ogni occasione nonostante non a cento per l'influenza.Incolpevole sul primo gol e da capire da che parte sia passata la palla del pareggio comunque tanta roba...
Loda 6.5 Ricordo solo un paio di sbavature ma atleticamente è quello più in forma corre molto e nel primo tempo quanti anticipi puliti....
Manfre 7.5 Partita da incorniciare mai falloso per niente e sempre preciso ed elegante in fase di impostazione del gioco .Peccato per l'infotunio.
Urgnani 6.5 Soffre leggermente nei primi minuti l'avvesario ma quando prende le misure diventa determinante come sempre.
Gianfra 6.5 I primi venti minuti di partita è assolutamente determinante poi comincia ad essere un po meno servito ed ad essere un pò troppo alto.Comunque se avesse fatto gol sarebbe fra i migliori.
Cece 6.5 Onesta partita fatta di anticipi precisi,ottimi passaggi e buone incursioni con la sicurezza sempre di far la cosa giusta.Peccato per l'assenza ad ogni terzo tempo.
Ste 6.5 Finche le gambe girano è sempre al centro del gioco e nonostante molti falli subiti nel primo tempo è quello che si rende più pericoloso .Nella ripresa comincia a sentire la stanchezza del terreno.
Micky 6.5 Fa una cosa giustissima nel momento di stanchezza si schiera davanti alla difesa ,come faceva ad inizio campionato, e arpiona moltissimi palloni. Anche per lui l'aggravante di un campo non alla sua altezza.
Baita 6.5 In una partita difficile come questa non era facile riucire ad essere al top infatti come grinta e determinazine ci siamo ma come lucidità a livello di passaggi e conclusioni cè da lavorare ancora un pò.Comunque la media è alta
Cicci 7 è sempre pericoloso per tutti i minuti giocati ,il campo è il suo, recupera molti palloni e si batte su ogni pallone.Un bel gol corona la sua prestazione.
Rugge 7.5 Un gol e un assist riportano al giusto posto il nostro numero 10 sempre in partita e lucido e preciso in ogni pallone giocato.Insieme a Manfre
è determinante per il risultato
Ciane 6.5 Entra subito e con classe e col fisico recupera molti palloni difficili in un momento di forcing avversario.Una bella prestazione.
Seru 6 Forse un pò teso ,lo si vede in occasione del brutto fallo,ma il suo contributo cè .Dovrebbe essere un pò più sicuro e tranquillo con la palla nei piedi.
Rigole 6 Rispetto al ciane entra con un pò di timori in più ma aiuta la squadra con alcuni suoi numeri.Sicuramente non era il suo campo.
Mattia 6 La scelta della panchina oltre al turnover è dovuta alle pessime condizioni del campo che non facilitano le sue caratteristiche peccato per alcuni tiri imprecisi.
Masculo 6 Anche per lui, nonostante i pochi allenamenti , sia nell'amichevole di giovedi che ieri non demerità e aiuta sempre la squadra nei momenti più difficili vedi tavernola,grumello,gandosso...
Moro s.v. Purtroppo per lui ,per questa giornata ,solo panchina.
venerdì 5 febbraio 2010
pre partita vs villongo
Ripartiamo dai tre punti e dal buon gioco espresso soprattutto nel primo tempo, su un campo sicuramente pessimo e che fa coppia con il bruttissimo campo che ci attende domani.
Siamo contati ieri il mister a diramato la lista dei convocati e siamo in 17 con Vanni, siamo incerottati, ci mancano ottimi elementi chi per influenza, chi per infortunio, chi per impegni, chi per freddo o non voglia, ma siamo sempre i TRUE PASSION, una squadra celebre perché non molla mai, per la grinta e l’orgoglio che l’ha sempre contraddistinta, quindi domani dovremo essere davvero tanti leoni, perché il Villongo è e s

Vincendo domani li allontaneremmo definitivamente dalla rincorsa alle prime posizioni e anche se Il campo ci penalizzerà molto, non ci saranno molte possibilità di giocare palla a terra, io nell’amichevole di ieri con avversari di un'altra categoria, ho visto del bel gioco e dei buoni movimenti armonici tra tutti i reparti, quindi concludo dicendo:
FOM BALA’ I OCH, occhio ai rimbalzi balordi del pallone e mi raccomando tacchetti di ferro……….
( al man of the match un poster con dedica del principe)
FORZA DILETTANTI
Moro