cenni di storia
La storia della squadra dei dilettanti nasce nel 1992, dopo lo scioglimento della Castellese, con l’intento di non lasciare tanti ragazzi senza il gioco del calcio. Per un anno è stata la squadra principale di Tagliuno per poi diventare il serbatoio della Castellese nel frattempo riformatasi. Grazie ad un gruppo storico di una decina di ragazzi uniti nella vita e in campo, la squadra dei dilettanti in tutti questi anni è riuscita a resistere e portare a casa numerosi successi che l’hanno fatta entrare nell’elite delle squadre dilettantistiche e rispettate dagli avversari. A cavallo fra gli anni 90 e 2000 la G.S. CASTELLI CALEPIO (grazie anche a sonore batoste, su tutte le due finali perse del trofeo Bresciani 1994-99) ha ottenuto risultati strepitosi, vittoria in campionato nel 99 e ciliegina sulla torta la vittoria l’anno successivo del trofeo Bresciani, più numerosi piazzamenti. Con il passare degli anni i dilettanti sempre con grande passione, vera passione mai mossa da altre ragioni e grazie a delle persone speciali disposte a trovar tempo la sera e grazie ad alcuni di loro passati dietro la scrivania hanno saputo rendersi indipendenti da tutti. Ogni anno qualche ragazzo di quella mitica squadra abbandona quasi del tutto il calcio ma con l’innesto di giocatori nuovi si crea nuovo entusiasmo che ci spinge a tante iniziative, su tutte il trofeo true passion di fine stagione. Si crea cosi un mix non sempre vincente ma con lo spirito giusto che spinge a continuare questa mitica storia. Da qualche anno le vicende dei dilettanti G.S CASTELLI CALEPIO sono raccontate con impegno anche su rete grazie al blog http//castellesedilet11.blogspot.com
Visualizzazioni totali
venerdì 29 novembre 2013
riposo del dilettante
martedì 26 novembre 2013
Auguri Gigi
domenica 24 novembre 2013
risultati
Gandosso vs Calcinatese 0-5 (2 Silvia)
Pallavolo cat. Libere
Sarnico vs or.Tagliuno 3-0
Calcio 1°categoria
S.Giovanni vs Castellese 2-1
Basket
Fervens vs Celtics 44-63
(CSI) F.B. Vertova - Celtics Grumello 44 - 63

La partita comincia subito in salita, alla fine del primo quarto sia a dover recuperare uno svantaggio in doppia cifra (10-20), purtroppo litighiamo con il canestro sbagliando spesso appoggi semplici e difendendo piuttosto male, si va così al riposo sul risultato di 21-39.
La ripresa è più equilibrata, purtroppo però non riusciamo mai a riavvicinarsi agli avversari, così terminiamo il terzo quarto sul 35-49 per poi chiudere la partita con il risultato finale di 44-63.
sabato 23 novembre 2013
9°g True Passion vs Paratico 1-1
dalla fine, e il Paratico conquista il suo primo punto in trasferta. Eppure
macabra, triste e grave è questa giornata fredda e autunnale, in cui si
spengono le speranze di riprendere i fuggitivi (Cologne, Villongo e
Palosco) e si viaggia verso l'ennesimo campionato che sfugge di mano.
Il Paratico passa in vantaggio dopo solo 9 minuti, per colpa di un fallo
(evitabile e sciagurato) in piena area di rigore di Oldrati che sgambetta
Finazzi Marco, rigore trasformato da Morina. I True Passion hanno già
al 13° l'occasionissima per rimediare: grande assist del Rugge per Cash
che si presenta solo davanti al portiere e gli tira incredibilmente addosso.
Il portiere Da Col si supera al 20° sul colpo di testa di Cash, poi Iacopo si
lascia sfuggire una palla e per fortuna Belotti da posizione angolata
spedisce la palla fuori. Il primo tempo finisce con Mimmo junior e il
Rugge che arrivano davanti alla porta, ma stoppano male la palla e
perdono il momento decisivo.
Ripresa che inizia con un altro miracolo di Da Col su colpo di testa di
Cash, poi le occasioni si susseguono e si sprecano a piene mani; per
fortuna i True Passion sono salvati due volte in cinque minuti (dal 60°
al 65°) da due traverse, la prima su tiro da lontano di Finazzi Stefano,
la seconda su grande giocata di Morina che in pallonetto a rientrare
aveva sorpreso Tuccillo. Una mischia (con una mezza rissa) porta
alle espulsioni di Cadei Nicolas e di Rigo, ci guadagnano i True in
quanto Cadei era tra i migliori dei suoi e Rigo era spento e amorfo.
Arriva finalmente il pareggio all'88° su punizione di Michi Rugge che
spiove in area di rigore e viene deviata in rete con un tiro di forza di
Oldrati, che al volo dal limite dell'area piccola risolve la situazione.
Viene espulso per proteste anche Brevi, ma nonostante un Paratico
rimasto in inferiorità numerica gli ultimi assalti finiscono nel nulla, e
con essi probabilmente finisce anche il campionato dei True Passion
LA CHIAVE DELLA PARTITA Cash e Rugge sono gli unici ad essere
sempre attivi e vivi, a non spegnersi mai, sebbene il primo spreca
molte occasioni tra cui quella che probabilmente (pareggiando il
gol del Paratico dopo pochi minuti) avrebbe dato una svolta alla
partita; siamo salvati dalle traverse in una giornata in cui la difesa
è stata troppo spesso in balìa dell'attacco peggiore del campionato!
LE PAGELLE
IACOPO 5,5 primo tempo incerto, con un liscio che poteva costare caro
TUCCILLO 6 più sicuro di Iacopo anche se non è quasi mai impegnato
LODA 6,5 primo tempo incerto poi nella ripresa si riscatta alla grande
ALBI 5,5 stranamente poco attivo e poco reattivo, prestazione incerta
OLDRATI 6 con il gol decisivo riscatta l'erroraccio del fallo da rigore
PIERO 6,5 il migliore del reparto difensivo per continuità ed energia
LANCIO 5,5 un rientro difficile e lento, può sicuramente migliorare
MIMMO JUNIOR 5,5 due volte potrebbe accentrarsi invece si allarga
MICHI PLEBANI 5,5 ritmi troppo lenti, e assenza di spunti decisivi
RUGGE 6,5 lento come sempre, ma gli assist più belli sono i suoi
PERLETTI 5,5 una partita anonima, senza spunti interessanti
CASH 6 è il più attivo, ma quanto pesano i suoi errori sotto porta!
BONCI 6,5 quando entra ravviva il centrocampo vincendo i contrasti
SERU 5 uno spezzone di gara incerto e molto anonimo
RIGO 5 alcuni minuti privi di iniziative poi arriva l'espulsione
IVAN s.v. gioca pochi minuti e non ha tempo di farsi notare
KLOSE s.v. anche lui al rientro, in pochi minuti non può incidere
NOTE FINALI DEL GUFO tristezza immensa per la giornata invernale,
fredda, per il ricordo del Biont che da un anno non c'è più, per un
pareggio striminzito e sostanzialmente inutile contro la penultima in
classifica che aveva sempre perso in trasferta. Il gioco è stato assai
confusionario, si è vissuto su iniziative isolate e sulla rabbia di Cash,
su qualche assist del Rugge, su qualche punizione dal limite che non
è mai stata sfruttata. Troppo poco, e ora con la sosta, se il mitico
sabbione di Tavernola non ferma il Cologne, rischiamo di trovarci a
otto / nove punti dalla capolista. Poi alla ripresa siamo attesi dalle
partite contro Palosco, Villongo e Samber. Solo un miracolo può
rimetterci in corsa per il campionato, ma i miracoli non piovono
dal cielo, bisogna darsi da fare per fare in modo che avvengano!
giovedì 21 novembre 2013
pre partita vs paratico
Spritz Arena i True Passion hanno sempre vinto, mentre il Paratico fuori casa ha sempre perso. Penultimi in classifica con solo 4 punti
(una vittoria con l’Almer, un pareggio con il Palosco e cinque sconfitte), peggior attacco del girone con solo 8 gol segnati, il Paratico si affida ai momenti di gloria di bomber Corsaro e poco altro. Tutto lascia pensare
a una facile vittoria, il Gufo passa e chiude, finisce qui il suo prepartitadi quella che si annuncia come una tranquilla giornata invernale
lunedì 18 novembre 2013
risultati
Cenata Sotto - Or. Tagliuno 0-3
Calcio femminile a7
Calcinatese - Bolgare 4-1
Calcio 1°cat
Castellese - Rodengo 1-3
Basket
Lovere - Celtics 73-63 (tus indisponibile)
domenica 17 novembre 2013
8°g Telgate"A" vs True Passion 2-2
per 92 minuti una partita e poi piangere amaramente su due futili errori, che ti
costano due punti. Iniziamo quindi dall'episodio finale, quello del 92° minuto
quando sugli sviluppi di una rimessa laterale c'è un "mani" non evidentissimo
del Cjane in piena area di rigore, e l'arbitro senza esitazioni lo punisce con il
penalty, che Cocco Massimo trasforma con energia e con rabbia, consentendo
al Telgate di raggiungere il pareggio (ormai insperato) e di salvare la propria
imbattibilità casalinga in campionato. Ma l'errore è tutto nostro, quello di una
squadra che in 11 contro 10 anzichè tenere palla, perdere tempo, guadagnare
metri o punizioni, ha regalato due rimesse laterali consecutive in attacco al
Telgate creando le premesse per il tragico misfatto.
Era iniziata a spron battuto, con i True Passion padroni del campo e spesso in
attacco, Cash tutto solo che irrompe in area e spara un siluro centrale deviato
in corner dall'eccellente portiere telgatese Rivellini (nettamente il migliore del
Telgate), poi con Cash che serve Michi Plebani "stoppato" ancora dal portiere
del Telgate, quindi con lo scatenato Cash che al 35° sfonda la rete con un tiro
al volo appena dentro l'area di rigore. Telgate non pervenuto, ma a rianimarlo
ci pensa Iacopo che prende tra le mani un innocuo rinvio del portiere Rivellini,
si fa sfuggire clamorosamente la palla e consente a Erli di pareggiare al 50°.
La svolta della partita, dopo un "mani" giudicato involontario su tiro di Cash,
arriva al 60° quando un altro tiro, stavolta di Sten, viene di nuovo respinto in
area con la mano da Angelo Ravelli, ammonizione (la seconda) e quindi
espulsione per il telgatese, rigore trasformato dal Rugge, True Passion avanti
di un gol e con un uomo in più. Non c'è più partita, Rivellini la tiene in piedi
con un'altra spettacolare parata di piede su Michi Plebani, Cash spreca con un
tiro alto da favorevolissima posizione, ma c'è una "mano" di troppo in questa
gara piena di falli di mano in area. E' la mano del Cjane, è la mannaia che
cala sui True Passion e li condanna a un amarissimo pareggio, un pareggio
che, per come è maturato, brucia molto di più di una sconfitta
LA CHIAVE DELLA PARTITA di fronte a un Telgate tenuto in piedi solo dalle
parate del suo fantastico portiere, un Cash incontenibile e una difesa decisa
(con Albi, Piero e Loda in giornata positiva) avevano nettamente fatto
pendere la bilancia a favore dei True Passion, ma il calcio sa anche essere
crudele e a volte la chiave è in un episodio, una punizione regalata, una
rimessa che forse era meglio evitare sparando la palla verso il campanile,
una mano galeotta in area....
LE PAGELLE
IACOPO 5 commette un solo errore, purtroppo gravissimo, che provoca un gol
LODA 7 dalle sue parti non passa nessuno, fantastici i suoi anticipi netti
PIERO 7 deciso, preciso, determinato, giganteggia in difesa
ALBI 7 in grande spolvero, con calma olimpica risolve molte intricate situazioni
CJANE 6 gran combattente ma la "mano" finale poteva evitarla!
OLDRATI 7 grande fermezza e ottima presenza in difesa, è impeccabile
MICHI PLEBANI 6,5 va a corrente alterna ma solo il portiere gli nega il gol
CASH 7,5 incontenibile ed energico, sforna gol, assist e tiri a ripetizione
FILI 6 lontano dalla forma migliore ma il suo dovere lo fa con semplicità
IVAN 6 non mi ha convinto nemmeno oggi, anche se migliora lentamente
RUGGE 6 quasi immobile per 90 minuti, per fortuna è freddissimo sul rigore
STEN 6,5 entra nella ripresa e dopo nemmeno 30 secondi si procura un rigore
BONCI 5,5 nei minuti in cui ha giocato non ha convitnto, è molto confusionario
PINESSI 6 meno deciso dei suoi compagni di reparto, ma comunque sufficiente
RIGO 5,5 doveva tenere la palla lontano dall'area e creare spazi non lo ha fatto
Giocatori non utilizzati. Luca, Seru, Klose
NOTE FINALI DEL GUFO Bepù dietro il Gufo gli stressava la vita, non se ne poteva
più delle sue proteste! a un certo punto nel primo tempo il Gufo ha detto al Rigo
"il gol non è ancora maturo" e dopo neanche 30 secondi Cash ha segnato, con il
povero Gufo deriso e spernacchiato dall'intera panchina. Anche il Tavernola "B"
ha pareggiato 2-2 (recuperando ancora una volta uno svantaggio!) in fondo il
motivo per cui io tifo Tavernola e non True Passion ve lo stanno insegnando tutti
i sabati: il Tavernola "A" è passato da 0-1 a 3-1 contro i True Passion e da 0-3 al
3-3 contro il Palosco, il Tavernola "B" ha recuperato (pareggiando tutte e tre le
partite 2-2) svantaggi contro Credaro, Galaxy Grumello e il derby. Loro non
mollano mai, loro combattono sempre, su quel sabbione mitico e imperiale
sputano l'anima, danno il sangue, perchè credono e combattono fino al 90°!
Per noi i minuti finali di Tavernola, Sarnico e Telgate parlano chiaro, di una
squadra bella ma senz'anima, che si specchia nella sua vanità e che muore un
passo prima del traguardo. Il Gufo vuole andare a vivere a Tavernola, in mezzo
alla sua mitica Polisportiva che ancora una volta non finisce mai di stupire
mercoledì 13 novembre 2013
pre partita vs Telgate
squali, con il pericolo del crollo che è sempre dietro l’angolo. Prossima
tappa a Telgate, contro una squadra che ha sempre vinto in casa sul suo
mini campo a nove, mentre è regolarmente crollata (tre sconfitte su
quattro partite) in trasferta. Il Telgate voleva riscattare lunghi anni di
risultati anonimi ed era partito male (sconfitte a Palosco e a Chiari nelle
prime tre partite, vittoria in casa contro il Villongo), poi tre successi di
fila lo avevano portato addirittura al primo posto a pari punti con il
Cologne, poi un drammatico crollo (1 – 3 a Credaro) e addio sogni di gloria. I True Passion, finora a disagio sui campi “piccoli”, sono secondi
in classifica in questo folle inizio di campionato che vede il Cologne in
testa a 15 punti, poi True Passion, Telgate, Villongo, Credaro, Palosco
e Sarnico tutte insieme raggruppate in tre punti dai 13 dei True Passion
fino ai 10 del Sarnico). Il pronostico pende decisamente dalla parte del
Telgate che in casa non ha mai sbagliato, e per rovesciare il pronostico
serve una prestazione di alto livello. Chiudo con una richiesta da parte
del Gufo: siccome i ritmi saranno incalzanti e le occasioni pioveranno
una dopo l’altra, per favore avvisatemi ogni volta che c’è un gol oppure una sostituzione, non vorrei fare la solita dimenticanza sul blog e poi
essere cazziato amaramente nei commenti
Al migliore del Match un gel miracoloso e la lacca più usata dai Dilettanti SPLENDOR
lunedì 11 novembre 2013
risultati
Or.Tagliuno - Viviamo Volley 1-3
Calcio Femminile A7
Calcinatese - Aurora 94 3-3
1° Cat. Girone E
Pian Camuno - Castellese 2-2 2Maffi
Basket
Celtics - Brusabasket 42-69 (0 pt Tus)
sabato 9 novembre 2013
7°g True Passion vs Tavernola "B" 4-0
che è stato clamorosamente rimontato da 0-3 fino al 3-3 al PICCOLO WEMBLEY
dal Tavernola "A") in teoria tutto dovrebbe essere chiaro, eppure per iniziare
la marcia trionfale della terza vittoria su tre partite in campionato alla Spritz
Arena i True Passion hanno avuto bisogno di un rigore ambiguo e generoso,
concesso dall'arbitro al 31° minuto per un fallo di mani quasi sicuramente
pallone e respinge sui piedi di Cash che prontamente spedisce la palla in rete.
Al 40° il secondo episodio decisivo della partita quando sugli sviluppi di una
punizione da metà campo Fabio Rinaldi si trova incredibilmente solo in piena
primo contropiede al 55° è fatale: Fili si presenta solo in area e batte ancora
una volta il portiere ospite. La perfetta triangolazione Fili2 - Michi Pleba - Cash
al 75°, finalizzata in rete da Cash, chiude la partita sul severo punteggio di 4-0.
Ma quel rigore non c'era e grida vendetta. Appuntamento alla ottava giornata
LA CHIAVE DELLA PARTITA sono i due episodi che, in mezzo a un primo
tempo totalmente scialbo, hanno dato al match una direzione ben precisa, il
rigore e l'occasione del 1-2 gettata al vento da Rinaldi. Troppo chiusi e troppo
intimoriti i giovani tavernolesi che hanno ceduto metri di campo, non hanno
mai fatto punti lontano da Tavernola per colpa dei campi troppo grandi
TUCCILLO 6,5 quel poco che deve sbrogliare lo fa con autorità e sicurezza
PIERO 6 dura solo un tempo durante il quale non è certo una furia
LODA 7 è il migliore della difesa, e quante sgroppate fa sulla sua fascia!
OLDRATI 6 gli scialbi avversari non lo mettono mai alla prova, lui se la cava
CJANE 6,5 disimpegna bene e domina la sua zona con facilità imbarazzante
merita certi arbitraggi. Seconda incazzatura per il pubblico: ma dove credete
di essere, al bar della Sabry? siete distratti, parlate troppo dei cavoli vostri,
dovete seguire la partita con più passione! Terza incazzatura per le True
Passion Green Girls Volley travolte in casa 3-1 dal Chiuduno: desdès fò che
l'è ura, non potete perderle tutte! Per fortuna dal PICCOLO WEMBLEY arriva
la notizia di un altro miracolo dei miei eroi, in grado di recuperare tre gol al
Palosco al termine di un assedio drammatico nel secondo tempo: se possiamo
ancora sperare di vincere il campionato è perchè noi sul sabbione ci siamo già
stati (lasciandoci le penne) ma Telgate e Cologne ancora no, e a Tavernola
non si passa, rotolano le teste delle favorite perchè su quella sabbia non si vince
mercoledì 6 novembre 2013
pre partita vs Tavernola B
Le favorite ormai hanno gettato la maschera, nella giornata che ha dato la svolta al girone: comandano Cologne e Telgate con 12 punti, con 10 punti inseguono True Passion e Palosco. Erano le quattro squadre che (insieme al Villongo che è a quota 9) dovevano lottare per il titolo e le ritroviamo esattamente nei primi quattro posti. I True Passion però hanno una partita in più di Cologne e Palosco quindi diventa una tappa fondamentale la partita casalinga contro i giovanissimi ex cadetti del Tavernola “B”, che hanno cinque punti, non hanno mai perso con più di due gol di scarto, e sono reduci da una clamorosa rimonta in casa (da 0 – 2 a 2 – 2 contro il Credaro). Una partita durissima, visto che i tavernolesi giocano il miglior calcio del girone, arioso e assai aperto sulle fasce, con una vivacità e un ritmo asfissiante, e se si trovano a cinque punti è solo per sfortuna e arbitraggi indecenti. Dopo le due super rimonte del derby e della partita contro il Credaro, quando hanno portato a casa due pareggi inattesi, i giovanissimi ex cadetti giocano quella che per loro è LA PARTITA DELL’ANNO, quella da vincere a tutti i costi, e alzeranno i ritmi fino a raggiungere una folle velocità di esecuzione delle manovre. Il Gufo come sempre tifa per le squadre di Tavernola e insieme a lui questa volta tutti insieme tiferemo per l’altra squadra di Tavernola che riceve il Palosco al PICCOLO WEMBLEY. Forza Tavernola, ti è piccolo il lago nel quale si specchia ardente e furente la tua storia, la tua leggenda
lunedì 4 novembre 2013
giocatore del mese
risultati
Grumello-Or Tagliuno 3-1
Calcio 1° categoria girone E
Castellese-Sebinia 2-2
Calcio femminile A7
Edilizia Interna- Calcinatese 1-6
Basket girone B
Scanzorosciate- Celtics 56-33 ( 3Punti Tus)
sabato 2 novembre 2013
6° g Galaxy vs True Passion 1-4
lunga il migliore dei Galaxy) che con un diagonale rasoterra
sorprende Iacopo sul proprio palo e lo beffa, nonostante un
disperato tentativo di Seru di salvare sulla linea. La reazione
c'è, chiudiamo gli avversari nella loro metà campo ma nel
primo tempo non produciamo niente di concreto, tranne una
punizione deviata di testa in tuffo da Cash in rete, l'arbitro
annulla per un millimetrico fuorigioco.
La ripresa parte con un brivido (Iacopo sulla prima incursione
dei Galaxy sventa un pericoloso pallonetto evitando il crollo)
ma poi vede i True Passion finalmente concreti. Il Gufo si
perde il gol del Rugge su punizione al 55° perchè è girato
dall'altra parte, la Sabry gli sta offrendo una caramella, ma
è girato dalla parte giusta al 58° quando un perfetto cross del
Seru è girato in rete di testa da Cash, sia pure con un Patelli
non impeccabile sorpreso da una traiettoria forte ma centrale.
L'inerzia della partita ormai è cambiata e Cash si trasforma in
uomo assist, ne serve due ai fratelli Filisetti: sul primo al 70°
Loris irrompe in area e fa secco Patellone, sul secondo l'ex
portierone dei True Passion devia in corner il tiro di Claudio.
Il quarto gol di Cash al 79° sul cross del Rugge serve solo a
dare al risultato dimensioni esagerate, anche se per quello
che si è visto in campo la vittoria True Passion è meritata
LA CHIAVE DELLA PARTITA un Rugge che detta i tempi a
metà campo, e che alla prima occasione fa secco Patelli,
e un Cash che dopo un primo tempo improduttivo si mette
completamente a disposizione della squadra sia come
uomo gol che come uomo assist (e in più, aggiunge anche
un recupero difensivo sul terzino Galaxy che andava in fuga
sulla fascia), sono stati i due uomini che hanno cambiato le
sorti di una partita nata malissimo
LE PAGELLE
IACOPO 6,5 due ottimi interventi a inizio ripresa avviano la rimonta
SERU 6,5 la perla di una buona partita è l'assist perfetto per Cash
PIERO 6,5 si distingue in difesa e in attacco per la sua solidità
LANCIO 6 tradisce Albi sul gol, poi gioca su livelli discreti
ALBI 6,5 ormai è lui il padrone assoluto della difesa, sbaglia poco
CJANE 6,5 la solita grinta e decisione, intimidisce gli avversari
STEN 6,5 guadagna diverse punizioni subendo una marea di falli
RIGO 6 il meno attivo dell'attacco, anche se non demerita
FILI2 6 anche lui un po' in ombra, prestazione appena decente
RUGGE 8 detta i tempi del match, segna, sforna assist vincenti
CASH 8 due gol, due assist, un secondo tempo strepitoso
FILI 6,5 finalmente si sblocca con un gol, torna ai suoi livelli
PINESSI 6,5 entra e non lascia spazi agli attaccanti avversari
BONCI 6 se la cava senza sbavature nei suoi 20-25 minuti
MIMMO JUNIOR s.v. entra quando la partita è praticamente decisa
Giocatori non utilizzati : Luca, Ivan
NOTE FINALI DEL GUFO Grazie Patellone per le bellissime parole, ma non dovevi accettare i crisantemi del Gufo che ti hanno tradito
facendoti perdere la concentrazione. La caramella della Sabry mi
ha fatto distratto impedendomi di vedere il gol del Rugge, e qui
chissà Cash cosa scriverà sul povero Gufo che si perde sempre il
momento decisivo!! prima di noi hanno giocato i Lovers che
hanno perso contro il Cassinone: maledetti Lovers, per colpa
loro ci tocca andare a giocare il prossimo turno del Trofeo
Bresciani in Valle Imagna, in inverno!!
venerdì 1 novembre 2013
pre partita vs galaxy
1° novembre, mentre il Gufo aleggia e svolazza, cala come la mannaia
del boia la trasferta contro il Galaxy Grumello. Sulla carta non c’è la
minima speranza di vincere: il Galaxy in cinque partite di campionato
è l’unica squadra che non ha mai perso sul campo (l’unica sconfitta è
arrivata a tavolino per la rissa con il Sarnico e la sospensione della
partita a 10 minuti dalla fine, quando il Galaxy conduceva 1 – 0), è
piena di giovani baldanzosi e motivati, l’ex Patellone vigila dalla sua
porta, e i True Passion in campionato in trasferta finora non hanno
mai vinto. Le scialbe esibizioni di Tavernola e di Sarnico e il tragico
primo tempo di Cologne fanno presagire funesti eventi anche sul
campo di Grumello, dove le giovani generazioni che crescono alla
svelta hanno fretta di archiviare le vecchie cariatidi dei True Passion.
C’è solo una tenue speranza di evitare la tragedia, la via per uscirne
vivi è stretta ma deve essere percorsa… anche quando il buio cala
implacabile, c’è sempre qualcuno nella folla che ci osserva, e che si
aspetta da noi un segnale di esistenza