cenni di storia
La storia della squadra dei dilettanti nasce nel 1992, dopo lo scioglimento della Castellese, con l’intento di non lasciare tanti ragazzi senza il gioco del calcio. Per un anno è stata la squadra principale di Tagliuno per poi diventare il serbatoio della Castellese nel frattempo riformatasi. Grazie ad un gruppo storico di una decina di ragazzi uniti nella vita e in campo, la squadra dei dilettanti in tutti questi anni è riuscita a resistere e portare a casa numerosi successi che l’hanno fatta entrare nell’elite delle squadre dilettantistiche e rispettate dagli avversari. A cavallo fra gli anni 90 e 2000 la G.S. CASTELLI CALEPIO (grazie anche a sonore batoste, su tutte le due finali perse del trofeo Bresciani 1994-99) ha ottenuto risultati strepitosi, vittoria in campionato nel 99 e ciliegina sulla torta la vittoria l’anno successivo del trofeo Bresciani, più numerosi piazzamenti. Con il passare degli anni i dilettanti sempre con grande passione, vera passione mai mossa da altre ragioni e grazie a delle persone speciali disposte a trovar tempo la sera e grazie ad alcuni di loro passati dietro la scrivania hanno saputo rendersi indipendenti da tutti. Ogni anno qualche ragazzo di quella mitica squadra abbandona quasi del tutto il calcio ma con l’innesto di giocatori nuovi si crea nuovo entusiasmo che ci spinge a tante iniziative, su tutte il trofeo true passion di fine stagione. Si crea cosi un mix non sempre vincente ma con lo spirito giusto che spinge a continuare questa mitica storia. Da qualche anno le vicende dei dilettanti G.S CASTELLI CALEPIO sono raccontate con impegno anche su rete grazie al blog http//castellesedilet11.blogspot.com
Visualizzazioni totali
giovedì 29 settembre 2011
pre partita vs settepiglio
sabato 24 settembre 2011
1°g almer vs castelli calepio 2-2
La notizia più bella viene da Cividino, il Tavernola ha pareggiato
contro quelli che ci hanno fregato il posto (1-1) e mi ha regalato
una soddisfazione, facendo giustizia di tutte le trame e i tramini
che hanno portato i nostri (s)governanti a farci giocare alle 16.50.
La brutta notizia viene da Grumello, iniziamo il campionato nel
solito modo, buttando via malamente due punti e scivolando
sulla classica buccia di banana. Al termine di una partita che
potevamo agevolmente vincere, proprio al 90° Filisetti ruba palla
a un difensore e viene abbattuto in piena area di rigore, va sul
dischetto Manfredi Diego ma il portiere dell'Almer Valsecchi, fino
a quel momento incerto, con un tuffo miracoloso intercetta una
palla angolatissima, para il rigore e salva il risultato per la sua
squadra. Si era partiti bene, nel segno di Patelli Damiano che
al 14° stop
evitando un gol sicuro, e poi Filisetti al 27° portava in vantaggio
i True Passion deviando in porta con una spettacolare girata al
volo dentro l'area piccola una lunga rimessa laterale di Manfredi
Diego. Dopo il solito passaggio a vuoto al 37° (Danesi era
"dimenticato" dalla difesa e si presentava solo davanti a Patelli
che respingeva di nuovo miracolosamente, ma proprio sui piedi
dello stesso Danesi che appoggiava in rete) riprendevano in
mano la situazione i True Passion grazie a una punizione dal
limite che Manfredi Diego si procurava con abile dribbling e fallo
su di lui, e con la spettacolare trasformazione di "Sten" che
spediva la palla sotto l'incrocio dei pali.
Poi a inizio ripresa il nuovo passaggio a vuoto, un inutile fallo
al limite dell'area al 55° e la punizione stavolta trasformata da
Pezzott
inutili schermaglie con la partita che si spegne lentamente e
poi la scena madre, esattamente come lo scorso anno, per
un altro rigore fallito al 90° e per altri due punti buttati via.
Un altro inizio di campionato con rimpianti: perchè quando
inizieremo a guardare la classifica, se mancheranno uno o
due punti, li abbiamo gettati via a Grumello, contro la nostra
"bestia nera" Almer. E allora non ci resta che consolarci
con il Tavernola che ha fatto giustizia a Cividino .....
LE PAGELLE
PATELLI 7 sempre molto sicuro e autore di due ottime parate
JACK 6,5 buoni interventi difensivi, ma può fare molto di più
LUCA URGNANI 7 inizia sciroppandosi 90 minuti a buon livello
PIERO 7 inizio senza sbavature, impeccabile e preciso
CJANE 6,5 molta grinta ma anche il solito eccesso di urlacci
SERU 5,5 uno scialbo inizio, fermo in occasione del primo gol
STEN 6,5 un ottimo primo tempo poi si spegne nella ripresa
DIEGO M. 6 senza infamia ne gloria non lucido nel finale
PATELLI DARIO 5 il peggiore in campo, conclude poco e male
BONCI 5,5 inizia male, stava crescendo ma viene sostituito
FILISETTI 7 un gol e un rigore procurato: inizia alla grande
LODA 6 entra nella ripresa, altre volte aveva giocato meglio
CERI 5 entra 25 minuti e non conclude praticamente niente
RIVE2 s.v. gioca pochi minuti, impossibile da giudicare
SOLDI 6 entra nella ripresa ma incide poco
IL MIGLIORE PIERO FACCHINETTI
IL PEGGIORE PATELLI DARIO
L'ARBITRO (SIGNORA CORIANDOLI) 7 come sempre è
quasi impeccabile e sbaglia poco, dimostra buon senso
quando finge di non sentire lo sproloquio di Fili (arbitri più
permalosi lo avrebbero ammonito)
ALTRE NOTE 86 spettatori di cui 29 True Passion, giornata
calda, il satellite non è caduto a Castelli Calepio e per 4
minuti si è giocato senza bandierine del corner perchè quelli
dell'Almer si erano dimenticati di piantarle in campo. Assente
a sorpresa il super tifoso Lucky Skull: prego scrivere sul blog
per giustificare questa assenza
giovedì 22 settembre 2011
pre partita vs almer
In questa fase di preparazione ho potuto comunque vedere all’opera la squadra tra amichevoli e allenamenti. Gruppo come sempre unito e compatto e che ha lavorato bene, e devo dire che anche i nuovi innesti si sono subito ambientati bene, sia dal punto di vista del gioco che in quello fuori dal campo.
Ma torniamo alla partita. Partita per me un po’ speciale visto che incontrerò parte dei miei ex compagni di squadra prima di approdare ai true passion e che purtroppo dovrò seguire dalla tribuna. Da quanto mi è stato riferito la squadra è ampiamente alla nostra portata (anche se non vorrei fare il gufo), l’importante sarà partire concentrati e senza distrazioni, attenzione al campo piccolo dove si dovrà lottare ed essere rapidi e alle rimesse laterali che si trasformano praticamente in calci d’angolo.
Detto questo penso che siamo un’ottima squadra anche più forte dello scorso anno. La stagione scorsa siamo partiti un po’ male con risultati non brillanti per poi fare un girone di ritorno ottimo che ci ha portato per un po’ nelle zone alte di classifica. Siamo senz’altro all’altezza di tutte le squadre del nostro girone, partiamo subito bene e facciamo vedere chi siamo!
Il campionato sta per iniziare… COME ON TRUE PASSION!
lancio
lunedì 19 settembre 2011
sorteggio
si è avverato. Giocheremo nel turno preliminare del Trofeo
Bresciani (giunto alla 25° e ultima edizione: dalla prossima
stagione si cambia nome) contro una squadra fantastica,
magica, eccezionale, rappresentante di un piccolo Comune:
PRIMULA BARBATA. Anni di angoscia aspettando questo
sorteggio che non voleva mai uscire e ora ci siamo, ora lo
possiamo dire: si va a Barbata. Veramente, la partita di
andata si gioca alla Spritz Arena ma non importa, questo è
solo un dettaglio, è la partita di ritorno quella che conta.
Portate le macchine fotografiche quella sera, perchè prima
della partita entreremo nel paradiso terrestre, nel paesello
più bello dell'intero universo. Barbata aprirà le sue porte a noi
poveri mortali, e dovremo entrarci in punta di piedi, con tutto
l'amore e il rispetto per un sogno che diventa realtà. Primula,
il nome di un fiore delicato e profumato, Barbata, il nome di
un paesello prezioso come un gioiello. Dal secondo turno,
se ci arriveremo (contro il temibile Centro Tende Urgnano,
finalista del trofeo lo scorso anno) potrò tifare True Passion,
ma nel turno preliminare niente da fare. Il cuore del Gufo
sarà tutto per la sua mitica PRIMULA sperando che l'inizio
dell'autunno, a Barbata, porterà i profumi del mitico fiore
primaverile quindi ..... FORZA PRIMULA.
Uno sguardo veloce agli altri sorteggi ci dice che è andata
malissimo alla Real San.Pi. (costretta a giocare il turno
preliminare contro il terribile Pianico) e che ci sarà il derby
per i nostri amici Lovers, impegnati contro i "cugini" nobili
dell'Oratorio Grumello. E' un tabellone clamorosamente
squilibrato: da una parte Cividate, Pianico, Real San.Pi.,
una delle due squadre di Villongo, Palosco, Grumello e
P&D Spirano; dalla nostra parte del tabellone nessuna
squadra (a parte la nostra) ha mai vinto il Trofeo Bresciani.
In teoria, abbiamo un'autostrada aperta verso la finale, in
pratica rischiamo di essere asfissiati subito dal profumo
soave e traditrice della PRIMULA
Stasera si è anche giocata l'ultima amichevole di avvicinamento alla sfida di campionato di sabato in quel di Grumello (ricordo ore 14,30). Partita ancora una volta ricca di buoni spunti e rispetto a villongo premiata con una vittoria per i True Passion. Appuntamento adesso e per mercoledi solita ora.
mercoledì 14 settembre 2011
prime giornate campionato
TOMENU’ in trasferta. Il calendario sembra uscire dalle mani
del Gufo, invece è stato partorito dalle mani (scellerate) di
Bosio. Un inizio di fuoco. La trasferta con l’Almer nelle
ultime due occasioni si è trasformata in disfatta: k.o. 2 – 0
nella stagione 2008 / 2009, crollo 3 – 1 nel campionato
successivo. Due batoste veramente umilianti, da riscattare
e da dimenticare. Poi in casa contro quella che sulla carta
sarà l’avversaria più pericolosa del girone: il Grumello al
Piano. I due precedenti (una sconfitta e una vittoria con
maxi rissa finale) lasciano prevedere una partita di fuoco,
uno scontro già decisivo per le sorti del campionato. Per la
terza giornata il menù offre la trasferta insidiosissima
contro quella che secondo me è la “mina vagante” del
girone, il Tomenù. L’anno scorso fu una drammatica “via
Crucis”, un pareggio in un’assurda serata ricca di episodi
sfavorevoli (la sospensione della partita per le luci che si
sono spente sul risultato di 1 – 0 per noi, il gravissimo
infortunio del Rive, il gol del pareggio su autorete, un
rigore nettissimo negato a Fili e due espulsioni a nostro
sfavore). Insomma, il peggior sorteggio possibile, la
mano di Bosio non poteva essere più pesante e dolorosa.
Abbiamo pescato male, anzi, malissimo. E questo è un
motivo per cui DOBBIAMO ESSERE PRONTISSIMI GIA’
DAL PRIMO MINUTO DEL CAMPIONATO. Siamo reduci da
tre anni in cui abbiamo perso i campionati per colpa di un
inizio disastroso, e quest’anno tutti (il Comune con gli
orari di partite e allenamento, il C.S.I. con un girone di
ferro e un calendario di fuoco) ci hanno dato mazzate.
Tocca a noi dimostrare che siamo più forti di tutto e di
tutti quindi il Gufo come sempre lancia la sua tabella
ALMER – CASTELLI CALEPIO 2
CASTELLI CALEPIO – GRUMELLO AL PIANO 1
TOMENU’ – CASTELLI CALEPIO X
Il Gufo prevede sette punti in tre partite. Vittoria di
misura sul campo dell’Almer, vittoria netta in casa
contro il Grumello al Piano e poi altro pareggio, in
rimonta e soffrendo le pene dell’inferno, nella tana
del Tomenù. Forza ragazzi, fate anche voi il vostro
pronostico !!!
martedì 13 settembre 2011
bentornato gufo
calendario delle prime quattro giornate e poi tra 7 giorni il
sorteggio dei turni preliminari del Trofeo Bresciani. Siamo
finiti in un girone strano, con avversarie sconosciute. E’ il
girone “cittadino”: andremo a giocare negli Oratori della
città (Bergamo) su campi stretti, veri e propri bunker, in
orari impossibili e davanti ad avversari decisi a tutto. Non
si hanno notizie di tre squadre (che sono assolutamente
misteriose): ORATORIO SAN FRANCESCO, VALCAVALLINA
ENTRATICO e SENEGAL F.C. sono sconosciute, secondo
almeno un paio di queste squadre sono all’esordio nei
campionati C.S.I. Dilettanti.
Nel girone cittadino andiamo su tre campi già conosciuti:
SETTEPIGLIO F.C. (a Borgo Palazzo), COLOGNOLA e
soprattutto GRUMELLO AL PIANO. Sono squadre già da
noi conosciute: contro il Settepiglio F.C. abbiamo vinto
due volte (quell’anno si classificarono al penultimo
posto), facilmente sul nostro sabbione, sudando con uno
striminzito 2-1 sul loro sabbione che nel frattempo si è
trasformato in campo sintetico. Il Settepiglio F.C. però
rispetto a sette anni fa è migliorato e addirittura nella
scorsa stagione, prima di crollare nelle ultime partite, è
stato in corsa per vincere il girone. Le due squadre di
Colognola sono pericolose ma la squadra più forte di
Colognola è quella del girone “A”, mentre ritroviamo
con piacere il mitico GRUMELLO AL PIANO. Dominatore
assoluto del C.S.I. per tre anni (dal 2004 al 2006) nei quali
ha vinto un Trofeo Bresciani e due campionati, il Grumello
al Piano è il Toro del C.S.I.: tecnica scarsa ma lottano con il
coltello tra i denti. Sul nostro sabbione vincemmo 1-0 con
gol su punizione di Gigi Pellicioli ma la partita è rimasta
nella storia dei True Passion per la maxi rissa (con Cjane
che ne ha stesi due) scatenata a fine partita dal famoso
“dito medio” alzato da Mazzola contro la loro panchina,
e dalle scellerate intemperanze del nostro pubblico che
fu guidato dalla coppia Nèsa – Paol Geloso. Il Grumello
al Piano quindi è lo spauracchio del girone: se anche
loro si ricordano di questi fatti, dal loro campo ne
usciremo con le ossa rotte.
Non si sa quasi niente di AMATORI EXCELSIOR e RUAH,
ma gli osservatori neutrali mi dicono che il RUAH è una
squadra temibilissima, classificata terza nel suo girone
lo scorso anno e terza al Trofeo “Bergamondo”. Squadra
composta esclusivamente da extracomunitari, gioca in
modo fisico e ha due – tre individualità in grado di
risolvere qualsiasi partita. Degli AMATORI EXCELSIOR
si sa che si gioca a un orario impossibile (le 18.00) e che
ha un rendimento “double face”: squadra fortissima in
casa, ma che viene regolarmente travolta in trasferta.
Infine i tre volti noti: TOMENU’, ORATORIO GRUMELLO
DEL MONTE e ALMER. Il Tomenù l’anno scorso ci ha
messi in difficoltà ma è decisamente inferiore a noi.
L’Almer sul suo campo ci ha già castigati due volte negli
ultimi anni, è sempre stata una squadra ostica da
affrontare. L’Oratorio Grumello non si sa quale è, ma
potendosi scambiare i giocatori con l’altra squadra di
Grumello, nel derby con noi si attrezzerà per vincerlo.
Siamo quindi in un girone che sulla carta ci vede come
la corazzata, la squadra che dovrebbe vincere a mani
basse. Ma è un girone durissimo e pieno di insidie,
si gioca tardi e su campi mai visti, in ambienti ostili e
infuocati. Ma ci è andata bene, basta vedere gli altri
gironi: durissimo quello del Cividino (con Samber
Chiari, Cologne, le due squadre di Villongo, Telgate,
un Tavernola che ha trovato finalmente un portiere e
il San Paolo d’Argon), molto duro anche quello del
Palosco (che dovrà vedersela con Cividate e Urgnano).
Secondo me nel nostro girone ci giocheremo la vittoria
finale con una delle due squadre di Colognola e con il
Grumello al Piano. Rassegnatevi comunque: si gioca
tardi, la sera, e in inverno farà freddo. Anzi, farà
caldo, sui campi incandescenti della città di Bergamo