cenni di storia
La storia della squadra dei dilettanti nasce nel 1992, dopo lo scioglimento della Castellese, con l’intento di non lasciare tanti ragazzi senza il gioco del calcio. Per un anno è stata la squadra principale di Tagliuno per poi diventare il serbatoio della Castellese nel frattempo riformatasi. Grazie ad un gruppo storico di una decina di ragazzi uniti nella vita e in campo, la squadra dei dilettanti in tutti questi anni è riuscita a resistere e portare a casa numerosi successi che l’hanno fatta entrare nell’elite delle squadre dilettantistiche e rispettate dagli avversari. A cavallo fra gli anni 90 e 2000 la G.S. CASTELLI CALEPIO (grazie anche a sonore batoste, su tutte le due finali perse del trofeo Bresciani 1994-99) ha ottenuto risultati strepitosi, vittoria in campionato nel 99 e ciliegina sulla torta la vittoria l’anno successivo del trofeo Bresciani, più numerosi piazzamenti. Con il passare degli anni i dilettanti sempre con grande passione, vera passione mai mossa da altre ragioni e grazie a delle persone speciali disposte a trovar tempo la sera e grazie ad alcuni di loro passati dietro la scrivania hanno saputo rendersi indipendenti da tutti. Ogni anno qualche ragazzo di quella mitica squadra abbandona quasi del tutto il calcio ma con l’innesto di giocatori nuovi si crea nuovo entusiasmo che ci spinge a tante iniziative, su tutte il trofeo true passion di fine stagione. Si crea cosi un mix non sempre vincente ma con lo spirito giusto che spinge a continuare questa mitica storia. Da qualche anno le vicende dei dilettanti G.S CASTELLI CALEPIO sono raccontate con impegno anche su rete grazie al blog http//castellesedilet11.blogspot.com
Visualizzazioni totali
lunedì 28 dicembre 2009
statistiche
1- cicci 7gol
2- ste 5 gol
3- mattia , fili 4 gol
4-pizza 3 gol
5-mazzo 2 gol
6-micky,masculo,gian,albi,alex 1 gol
classifica assist
1-baita 4assist
2-pizza,alex,mattia 3 assist
3-asso,fili,rugge,ste, 2 assist
4-bibi,moro,seru,gian,fabio,dagani,micky 1 assist
classifica presenze
1-ciane 12 gettoni
2-albi,gian,seru,pizza 11 gettoni
3- luca,loda,ste,alex,cicci 9 gettoni
4-dagani,mazzo,micky,mattia 8 gettoni
5- fabio,moro,fili 6 gettoni
6-masculo 5 gettoni
7-pippo,asso,arnautovic,rigolè 4 gettoni
8-cece,pomi,rugge,bibi 3 gettoni
9-davide 2 gettoni
presenze allenamenti
1-davide 37 all.
2-loda,seru 36 all.
3-ciane 34 all.
4-baita 32 all.
5-luca,asso,ste 31 all.
6-moro 30 all.
7-mazzo,masculo 29 all.
8-bibi 28 all.
9-albi,fili 27 all.
10-fabio,micky,cicci 26 all.
11-gian,pippo 25 all.
12-dagani,pomi 24 all.
13-mattia 22 all.
14-pizza 20 all.
15-cece,alex,arnautovic 19 all.
16-rigolè 18 all.
17-rugge 17 all.
classifica rendimento
1-mazzo 7.85
2-luca,micky 7.62
3-dagani 7.57
4-ciane,gian 7.55
5-cicci,mattia 7.50
6-alex 7.37
7-ste 7.31
8-pizza7.30
9-loda 7.28
10-albi 7.25
11-seru 7.20
12-baita 7.06
13-fili 6.91
14-davide 6.75
15-bibi,cece 6.50
16-rigolè 6.33
17-moro 6.30
18-pippo,pomi 6.25
19-fabio 6.20
20-asso,masculo 6.00
21-arnautovic 5.75
22-rugge 5.60
nelle medie voto ho dato un punto in più a chi ha collezionato almeno 7 presenze e non ho considerato presenza il voto sv
clasiffica minuti giocati
1-albi 910 min
2-gian 905 min
3-ciane,pizza 780 min
4-luca 750 min
5-dagani 695 min
6-ste 590 min
7-alex,micky 575 min
8-loda 565 min
9-cicci 525 min
10-seru,baita 495 min
11-mattia 455 min
12-fili 415 min
13- fabio 385 min
14-mazzo 350 min
15-pippo 280 min
16-moro 195 min
17-masculo 190 min
18-cece,rugge 185 min
19-rigolè 170 min
20-arnautovic 130 min
21-bibi 120 min
22-pomi 105 min
23-asso 90 min
24-davide 40 min
giovedì 24 dicembre 2009
dilettanti al cinema
![]() | Regia: Ken Loach Sceneggiatura: Paul Laverty Attori: Éric Cantona, Steve Evets, John Henshaw, Stephanie Bishop, Lucy-Jo Hudson Ruoli ed Interpreti Fotografia: George Fenton Montaggio: Jonathan Morris Produzione: BIM Film, Canto Bros., Les Films du Fleuve, Sixteen Films, Why Not Productions Distribuzione: BIM Distribuzione Paese: Belgio, Francia, Gran Bretagna, Italia 2009 Uscita Cinema: 04/12/2009 Genere: Commedia, Drammatico, Sportivo Durata: 116 Min Formato: Colore |
domenica 20 dicembre 2009
cenone e che cenone...
Grande affluenza ieri sera alla cena di fine andata, magari ci fossero tutti anche al sabato tra campo e tribuna ma tornando a ieri Cece padrone di casa non ci ha fatto mancare niente, Si è partiti con giro di aperitivi e Asso era nettamente in pole position seguito a ruota da Baita. Cece x l'occasione ci ha riservato 2 cameriere solo per i dilettanti, di cui una sempre in lotta con Poli per questioni di assicurazioni. All'appello mancavano in pochi, Fili disperso a quota 2000, Pippo rimasto nel paese dei balocchi, Bibi e Arnautovic avevano il rientro, Fabione sta ultimando lo chalet e Seru per problemi fisici ci ha raggiunto per il gran finale. Ciane era il padrone incontrastato della parte dx della tavolata mentre a sx Cicci volava da sedia a sedia.Altri dilettanti non erano d'accordo sulle statistiche stilate nel pomeriggio e Pizza era il loro porta bandiera Dagano e Pagano erano in formissima e sfoggiavano il famoso fascino bresciano, Rigolè non sempre capiva
giovedì 17 dicembre 2009
pre partita vs credaro
all'ultima partita d'andata che definirei decisiva;
il perchè è evidente: con una vittoria, che non sarà
facile ottenere, potremo finalmente essere sicuri di
lottare nel girone di ritorno per qualcosa di importante;
infatti, grazie anche agli scontri diretti in programma
sabato 19 Dicembre, la vetta potrebbe anche essere
più vicina e comunque sicuramente diminuirà lo svantaggio
nei confronti del trio che ha dominato la prima parte di
questo campionato.
tutto questo spiega l'importanza della sfida di Credaro,
squadra sicuramente insidiosa, ostica e che gioca su un
campo difficile da interpretare per le
nostre discrete capacità tecniche anzi, sarà sicuramente
una battaglia di fisico, di testa e di nervi.
invito tutti a passare un venerdì sera tranquillo per essere
il più possibile presenti sul campo sabato, per festeggiare
una vittoria e proseguire poi la serata dando sfogo anche
alle rinunce del venerdì.

Forza True Passion.
alex
lunedì 14 dicembre 2009
Dilettanti True Passion - Samber 84 3-1
assassina, a un passo dal precipizio, i Dilettanti True Passion
sfoderano finalmente tutte le loro qualità, quelle che fino a ora
erano rimaste nascoste, e tornano in gioco con una mezzora
finale tutto cuore e tutta grinta, nella quale riescono ad avere
ragione di una squadra, il Samber, che si è dimostrata ostica
e che ha giocato a sua volta una grande partita.
Dopo una partenza a razzo per entrambe le squadre, Mattia è
riuscito a rispondere immediatamente al gol a freddo segnato
dal Samber, la partita infatti è stata a lungo sul filo del rasoio
con le due squadre impegnate in una grande battaglia, fatta
di poche conclusioni ma combattuta con grande intensità, e
il primo tempo finiva sul risultato di 1-1 con il Samber che si
era fatto leggermente preferire, anche se Moreschi ha avuto
sulla coscienza una clamorosa occasione da rete fallita con
un tiro sparato addosso al portiere da favorevole posizione.
La ripresa ripeteva lo stesso andamento del primo tempo, e
nella battaglia erano ancora i due veloci attaccanti ospiti a
farsi preferire, costringendo Dagano a uscite spericolate e
i difensori dei Dilettanti a recuperi miracolosi per salvare la
situazione; ma nel frattempo, come spesso accade nelle
partite di calcio, le occasioni più favorevoli erano nei piedi
di chi sembrava in difficoltà: prima Manfredi di testa e da
pochi passi si vedeva respingere il tiro sulla linea di porta
dal corpo di un avversario e poi sulla ribattuta sprecava con
un tiro sparato altissimo da posizione molto favorevole, poi
un tiro il cui autore è ignoto (essendo buio, il Gufo non è
riuscito a identificare il tiratore), che sembrava innocuo e
centrale, sorprendeva l'incerto portiere del Samber e si
stampava sulla traversa.
La soluzione della gara arrivava a ridosso della mezzora
della ripresa: un contropiede del Samber (con attaccante
partito in evidente posizione di fuorigioco) veniva stroncato
da un fallo di Dagano sull'attaccante e dal conseguente
calcio di rigore decretato dall'arbitro, ma la conclusione del
numero 7 ospite, forte me centrale, era parata da Dagano
in due tempi. Poi sul rilancio del portiere un difensore del
Samber colpiva ingenuamente la palla con la mano al limite
della sua area, e l'arbitro decretava la punizione, battuta
da posizione centrale da Plebani Michele che con un tiro
angolatissimo sorprendeva nuovamente il portiere ospite
fulminandolo senza lasciargli scampo. Rovesciata a suo
favore la situazione la squadra dei Dilettanti si rintanava in
difesa a protezione del preziosissimo vantaggio ma su un
terribile scontro di gioco tra Dagano (in netto vantaggio e
in uscita) e un attaccante ospite il portiere si infortunava
e doveva abbandonare il campo per fare posto a Fabione.
Finale mozzafiato con il Samber all'attacco, ma ormai
senza più idee chiare e con le energie ridotte al lumicino:
poi al 90° esatto la reazione ospite si placava in modo
definitivo quando il loro portiere perdeva scioccamente il
pallone (ce l'aveva ormai in mano) mentre era in uscita
e consentiva a Ste di approfittare della porta rimasta
vuota per segnare il più facile dei gol.
Questa vittoria consente ai Dilettanti di rimanere in scia
alla Real San.Pi. (che nel pomeriggio ha travolto 3-2 la
squadra di Bomba, l'Almer) in attesa di avvicinarsi alla
vetta sfruttando gli scontri diretti Gandosso-Palosco che
si è giocato oggi e Palosco-Real San.Pi. che andrà in
scena sabato prossimo. E ora le pagelle
DAGANO 8: decisivo in occasione del calcio di rigore,
senza la sua grande parata il campionato dei Dilettanti
sarebbe finito per sempre
LODA 6: una buona partita, almeno fino a quando è
rimasto in campo, ha tenuto bene la posizione
MANFREDI 7: molto grintoso e combattivo, ottimi i
suoi interventi, avrebbe avuto il voto pieno se riusciva
a concretizzare la grande occasione che gli è capitata
a inizio ripresa
POLINI 6,5: anche lui autore di grandi interventi ma è
stato troppe volte "egoista" portando troppo il pallone
LUCA URGNANI 7: gli anni passano e il vino buono è
invecchiato ma si conserva benissimo, nonostante è
in balìa di due attaccanti velocissimi e pericolosissimi
ne limita i danni con alcuni colpi di pura esperienza
CJANE 5,5: purtroppo non era la sua giornata, era
visibilmente "in aria" al punto che il mister è stato
costretto alla sostituzione
MAZZOLA 6,5: in quanto a grinta e combattività ne
ha da vendere, peccato che oggi non sempre lui è
stato concreto e decisivo
PAOLO PLEBANI 6,5: un apporto più di sostanza
che di forma, un agonismo insolito per uno tecnico
come lui, al punto che in alcune occasioni è stato
a un passo dall'espulsione; comunque resiste fino
alla fine guadagnando falli e metri preziosi
MICHELE PLEBANI 7,5: magari lo vedi di meno
rispetto ad altri e rispetto ad altre volte, poi nel
momento che conta va a battere la punizione e
con il suo tocco magico decide la partita
MATTIA 7: ha il merito indiscutibile di entrare in
partita con il gol che pareggia immediatamente
quello degli ospiti, poi è senza infamia e senza
lode ma ha quel merito che pesa sull'economia di
questa gara
MORESCHI 5,5: meno brillante rispetto ai suoi
compagni, e poi quello sciagurato erroraccio ....
un gol sprecato malamente da posizione facile
MASCULO 5,5: anche lui poco dinamico, fermo
e statico, stavolta non gli riesce il colpo di teatro
e quindi il suo apporto è molto limitato
STE 6,5: entra velocemente in partita sfoderando
grinta e giocate di classe e approfittando di una
clamorosa ingenuità del portiere ospite entra nel
tabellino dei marcatori
BERTOLI ALEX 6,5: quando è gettato in campo
cambia l'inerzia della partita con decisioni sagge
e giocate di grandissima esperienza
CICCI 6,5: molto più incisivo di Masculo, su di
lui c'era un rigore quando dopo la traversa sulla
ribattuta si è scagliato come un falco ma alle
spalle un difensore lo ha spinto (e l'arbitro non
ha visto nulla)
FABIONE s.v.: entra in sostituzione di Dagano
a giocare gli ultimi minuti ma non viene mai
seriamente impegnato dal Samber, solo un paio
di interventi di ordinaria amministrazione
VOTO ALL'ARBITRO 8: veramente un grande
arbitro, il migliore che ho mai visto nel C.S.I.,
governa con autorità tutte le situazioni difficili di
una gara che era complicatissima da dirigere e
se anche sbaglia qualcosa, non si fa mai
sfuggire di mano la situazione. Il rigore mi fu
detto che era evidente. Vogliamo fare qualche
volta i complimenti anche ai fischietti ? questo
a mio avviso se li merita. Un arbitro da serie A
POI NON SO PERCHE' MA TEMO DI AVERE
DIMENTICATO QUALCUNO .... SE E' COSI'
SEGNALATELO !!!!
venerdì 11 dicembre 2009
PRE PARTITA VS SAMBER 84
Siamo giunti alla penultima partita del girone d’andata, tutto sommato ci troviamo ancora in corsa per ottenere un piazzamento di tutto rispetto anche grazie all’aiuto del Tavernola che in parte ha riaperto i giochi per l’alta classifica. La partita di sabato è piena d’insidie, andiamo ad affrontare una squadra ostica (Io e il Moro l’abbiamo vista la prima giornata di campionato in quel di Gandosso), giovane che corre su ogni palla con due punte per niente male e un centrocampo tosto, sono un po’ leggerini in difesa, ma visto le ultime prestazioni mi sa che hanno registrato il reparto, inoltre non tolgono mai la gamba entrando in modo molto deciso, non voglio dire che siano dei picchiatori, ma sono dei RAMPIGHI’, (attacca brighe) cerchiamo di non cadere nella loro trappola d’essere superiori in tutto, soprattutto nel gioco dove possiamo dire la nostra. Non voglio dilungarmi oltre, sappiamo tutti quanto sia importante portare a casa questi tre punti per rimanere attaccati al treno delle prime e per avere quell’entusiasmo e quella voglia che serve per poi affrontare il girone di ritorno, quindi ragazzi concentrati e carichi.
FORZA DILETTANI TRUE PASSION
lunedì 7 dicembre 2009
11°g paratico vs dilettanti true passion 1-4
giovedì 3 dicembre 2009
pre partita vs paratico
ps: avvisare sempre gigi se ci sono problemi per il sabato