
cenni di storia
La storia della squadra dei dilettanti nasce nel 1992, dopo lo scioglimento della Castellese, con l’intento di non lasciare tanti ragazzi senza il gioco del calcio. Per un anno è stata la squadra principale di Tagliuno per poi diventare il serbatoio della Castellese nel frattempo riformatasi. Grazie ad un gruppo storico di una decina di ragazzi uniti nella vita e in campo, la squadra dei dilettanti in tutti questi anni è riuscita a resistere e portare a casa numerosi successi che l’hanno fatta entrare nell’elite delle squadre dilettantistiche e rispettate dagli avversari. A cavallo fra gli anni 90 e 2000 la G.S. CASTELLI CALEPIO (grazie anche a sonore batoste, su tutte le due finali perse del trofeo Bresciani 1994-99) ha ottenuto risultati strepitosi, vittoria in campionato nel 99 e ciliegina sulla torta la vittoria l’anno successivo del trofeo Bresciani, più numerosi piazzamenti. Con il passare degli anni i dilettanti sempre con grande passione, vera passione mai mossa da altre ragioni e grazie a delle persone speciali disposte a trovar tempo la sera e grazie ad alcuni di loro passati dietro la scrivania hanno saputo rendersi indipendenti da tutti. Ogni anno qualche ragazzo di quella mitica squadra abbandona quasi del tutto il calcio ma con l’innesto di giocatori nuovi si crea nuovo entusiasmo che ci spinge a tante iniziative, su tutte il trofeo true passion di fine stagione. Si crea cosi un mix non sempre vincente ma con lo spirito giusto che spinge a continuare questa mitica storia. Da qualche anno le vicende dei dilettanti G.S CASTELLI CALEPIO sono raccontate con impegno anche su rete grazie al blog http//castellesedilet11.blogspot.com
Visualizzazioni totali
sabato 30 maggio 2009
privacy

venerdì 29 maggio 2009
juniores avanti tutta
MA PORTANO A CASA LA PRIMA COPPA DELLA
GESTIONE UBERTI. FINALE EMOZIONANTE, UN
GANDOSSI ECCEZIONALE E GABBA' COLPISCE
IL PALO ALL'ULTIMO MINUTO
Nel torneo notturno juniores di Villongo, che aveva tra le
squadre partecipanti le quattro grandi protagoniste della
stagione (il Grumello fresco campione C.S.I., il Villongo
padrone di casa, il Paratico terzo classificato e i BAFO
boys), la squadra del BAFO va a un passo dall'impresa
clamorosa ma porta comunque a casa quella che sarà
ricordata come la prima coppa del G.S. Castelli Calepio
da quando Uberti Massimo ne è il presidente.
Nel girone di qualificazione all'italiana i BAFO boys si
erano piazzati secondi dietro al Villongo, che è stato il
dominatore assoluto del girone. Sconfitti nella prima
partita dal Grumello, dopo essere stati in vantaggio per
tre a uno e avendo incassato i tre gol del Grumello negli
ultimi 15 minuti della partita (due gol di Piola junior), i
ragazzi di BAFO sono stati a un passo dall'eliminazione
nella seconda partita, quella decisiva, contro il Paratico
(il Grumello nel frattempo si era suicidato con un crollo
clamoroso contro il Villongo: 6-2 !!!), partita sbloccata
da un calcio di rigore segnato da Gandossi: ma il gol
del pareggio del Paratico sembrava avere messo fine a
ogni speranza. Per fortuna di BAFO, su una punizione
di Fabio92 non trattenuta dal portiere, ci ha pensato il
solito Gabbà a segnare il gol della vittoria a solo cinque
minuti dalla fine, spalancando le porte della finale: a
quel punto è bastato vincere l'ultima partita del girone
contro un Villongo già qualificato ai calci di rigore per
arrivare alla finalissima.
La finalissima sembrava segnata quando dopo meno di
due minuti la squadra di BAFO incassava un assurdo
gol su calcio d'angolo, con tutta la difesa immobile ad
assistere passivamente alla deviazione da pochi passi
di Villa, poi però i ragazzi di BAFO si riprendevano e
la partita diventava estremamente equilibrata. In tutto
il resto del primo tempo si è viaggiati sul filo del rasoio
perennemente in bilico tra il gol del pareggio e il gol
del due a zero che avrebbe chiuso la partita, poi nella
ripresa i ragazzi di BAFO avevano un inizio addirittura
travolgente, con Gabbà che prima sprecava un gol già
fatto da pochi metri sparando addosso al portiere e poi
al 5° minuto con una torsione spettacolare segnava di
testa il gol del pareggio. Il Villongo a questo punto si
lanciava in attacco ma un Gandossi in grande forma
si superava impedendo alla squadra di casa di segnare
anche se poi crollava a sette minuti dalla fine su un
altro calcio d'angolo con deviazione sotto porta di un
attaccante del Villongo lasciato colpevolmente solo in
piena area di rigore. La squadra di BAFO non cedeva
nemmeno questa volta e si lanciava completamente in
avanti alla ricerca del pareggio, con gli ultimi minuti di
fuoco: Villongo alle corde assediato nella sua area e
nuova torsione spettacolare di testa di Gabbà, ma la
palla stavolta centrava in pieno il palo con lo sfortunato
Gabbà che si gettava a terra in piena area in preda alla
disperazione per il gol mancato. Mancava meno di un
minuto, Cipresso conquistava palla e si gettava nella
mischia guadagnando un prezioso calcio d'angolo sul
quale anche Gandossi si gettava in avanti per l'ultimo
assalto, quello decisivo: ma la palla deviata di testa
a pochi passi dalla porta da Caldara Francesco finiva
fuori di poco e con questa azione mancata anche le
ultime speranze di pareggiare si spegnevano.
Poi la festa finale (meritata) del Villongo, con la
premiazione delle due finaliste e la prima coppa che
finisce nella bacheca del G.S. Castelli Calepio dopo
anni di anonimato. E' giusto che la stagione folle di
questi ragazzi si concluda con una piccola meritata
soddisfazione che li ricompensa dell'impegno che ci
hanno messo, anche a campionato finito, onorando
il Trofeo Notturno di Villongo con una partecipazione
fatta di grande impegno e di voglia di lottare fino alla
fine dell'ultima partita. E ora le ultime pagelle, che
non si riferiscono solo alla finalissima ma all'intero
Torneo Notturno di Villongo
Gandossi 9: è stato il grande protagonista del
torneo, parate spettacolari, grande sicurezza tra
i pali e il gol su rigore contro il Paratico; anche in
occasione della prima partita con il Villongo è freddo
in occasione dei calci di rigore finali (segna infatti
l'ultimo rigore, quello che qualifica la squadra alla
finalissima)
Fabio92 7,5: un difensore di grandissima classe,
ha il grande merito di battere la punizione contro
il Paratico sulla quale Gabbà segna il gol decisivo
e di trasformare uno dei rigori contro il Villongo in
occasione dell'ultima partita del girone
Pagani Nicola 7: si conferma di gran lunga quello
più grintoso in difesa, non molla mai, tiene testa
a tutti gli avversari, ormai è diventato un titolare
quasi irrinunciabile
Pinessi 6,5: dopo una prima partita disastrosa,
quando con il Grumello è stato dominato da Piola
junior, si riprende alla grande e finisce il torneo
in continua crescita di rendimento
Fratus 6,5: generoso, combattivo, anche lui
non molla mai, forse non è tra i migliori ma ci
mette sempre un impegno davvero ammirevole
Berzi Matteo 6,5: anche lui lotta senza timore
a centrocampo, ma come al solito eccede in
falli che commette in enorme quantità; l'anno
prossimo deve migliorare nella concentrazione
e nella continuità, avrebbe i mezzi per essere
un ottimo incontrista di centrocampo
Malighetti Michele 6: segna un rigore contro
il Villongo (nei rigori della sfida del girone) e
un gol su punizione contro il Grumello ma si
concede troppe pause e troppi momenti di
scarsa concentrazione
Gabbà 8: l'eroe sfortunato della finalissima ma
anche quello che con il suo gol nella partita con
il Paratico ha consentito ai suoi compagni di
arrivare in finale sbaglia ancora molte occasioni
ma nei momenti decisivi Gabbà c'è sempre
Cipresso 6,5: sprazzi di grande Cipresso ma
anche momenti di Cipresso addormentato, va
troppo a corrente alternata, ma rimane sempre
il mio idolo .... complimenti e SCHIOK !!!
Caldara Luca 7,5: onora questo torneo con una
grinta incredibile che lo rende protagonista in
tutte quattro le partite, c'è poco da dire, lui il
suo dovere lo ha fatto
Ladine 6,5: un torneo un po' in ombra ma poi
nella finale tiene in piedi la baracca con molte
incursioni, se solo riesce a migliorare in fase
conclusiva e a essere più continuo i numeri e
i colpi di classe li possiede
Caldara Francesco 7,5: anche lui come al
solito è tra i migliori, due gol realizzati (uno
contro il Grumello e uno contro il Paratico),
un rigore che si procura contro il Paratico al
termine di un dribbling spettacolare, deve
solo imparare a non portare troppo il pallone
e a passare un po' di più la palla, in ogni
caso questo è un bomber molto prolifico
Rossi 6: due apparizioni senza lasciare
traccia, comunque ci ha provato a dire la
sua in questo torneo
Toti s.v.: solo un quarto d'ora nella finale,
giocato nel momento più brutto quando il
Villongo stava dominando alla ricerca del
gol del due a uno, gli capitano pochi
palloni giocabili
Valota 6: tra quelli partiti in panchina è
quello che gioca di più e che lascia più
tracce, ma non incide mai sulle partite
che ha giocato, anche se le ha giocate
con lodevole impegno
Ivan s.v.: solo pochi minuti giocati con
il Grumello macchiati dall'erroraccio che
ha dato il via al gol di Piola junior poi è
stato sempre in panchina o assente
VOTO AL BAFO 7,5: qualche sua
scelta è stata discutibile e contestata
ma ha trascinato questa stanca truppa
all'ultimo assalto e quasi porta a casa
la Champions League dei poveri, ma
in ogni caso chiude la stagione con
"mezzo titulo", va bene cosi' BAFO,
ma ti devo dare mezzo voto in meno
per avere tentato di "intortare" la
partita del girone contro il Villongo
quando hai detto "se perdete ai
rigori mandiamo a casa il Grumello".
L'ispettore Derrick stavolta indaga su
queste sciagurate affermazioni: caro
BAFO, prendi esempio da Fabio92
che ha preferito perdere la partita
con il Grumello piuttosto che fare un
fallaccio da ultimo uomo fuori area
su Piola junior
VOTO ALL'ARBITRO 7: grasso e
lento, il signor De Lucia è riuscito
ad arbitrare ben sette partite sotto
una calura asfissiante .... per una
volta, diciamo "bravo" anche a un
arbitro che non sarà eccezionale,
ma non è nemmeno disastroso
come certi suoi sciagurati colleghi
sabato 23 maggio 2009
man of the month
sabato 16 maggio 2009
fashion
domenica 10 maggio 2009
premiazioni
venerdì 8 maggio 2009
life


martedì 5 maggio 2009
extra calcio
domenica 3 maggio 2009
24° g True Passion vs Adrara 1-2
24 °g gs Castelli Calepio- Adrara 1-2
Reti: Diego Gee
La stagione 2008/2009 dei Dilettanti finisce nel modo più
triste e deludente, con una sconfitta casalinga contro la
modesta Adrarese, e i numeri purtroppo sono impietosi,
parlano chiaro, condannano senza appello la squadra di
Rossi e Pellicioli: un triste settimo posto in classifica,

della classifica, l'eliminazione agli ottavi di finale di un
Trofeo Bresciani che era alla portata e i soliti 20 punti di
distacco dalla capolista, insomma, nulla è cambiato
rispetto alle precedenti stagioni.
L'ultima partita è stata veramente deludente, nel primo
tempo addirittura domina l'Adrarese che prima colpisce
una traversa e poi passa in vantaggio al 15° su calcio di
rigore concesso per un netto fallo di mano di Pominelli
sul tiro di Vegini, rigore trasformato da Varinelli Yari.
Nonostante il dominio dell'Adrarese, la Castellese ha la
clamorosa occasione di pareggiare i conti dieci minuti
dopo il gol degli ospiti su rigore molto generoso fischiato
per un fallo su Mazzola, ma lo stesso Mazzola calcia il
pallone almeno un metro a lato della porta. Poi l'arbitro,
che ha inutilmente fatto il protagonista ammonendo ben
sette giocatori in questa partita di fine stagione, grazia
Pominelli che, già ammonito, commette un altro fallo
di mano molto evidente per fermare un'azione ospite.
La Castellese alla mezz'ora perde anche il portiere: si
fa male Copler e va in porta Toniazzo che si esibisce
immediatamente in un plastico volo con cui respinge a
mani aperte un'insidiosa conclusione di Varinelli Yari.
Nel secondo tempo entrano Bomba e Diego Pellicioli,
la Castellese crea qualche occasione favorevole con i
due nuovi entrati che sprecano a lato da posizione
assai buona, poi, quando sembra che il pareggio è
nell'aria, arriva la mazzata finale al 75°: contropiede
dell'Adrarese e Varinelli Yari solo in area infila con un
preciso diagonale il gol che chiude la partita. Passa
un minuto e mezzo dal gol dell'Adrarese e Moreschi
mette una palla invitante in mezzo all'area sulla quale
Diego Pellicioli con un tiro al volo accorcia le distanze
ma poi non succede più nulla di serio, anzi, in una
azione di contropiede Toniazzo si oppone due volte di
piede alle conclusioni degli attaccanti adraresi, e in
questo modo risparmia alla sua squadra l'umiliazione
di una sconfitta con due gol di scarto
LE PAGELLE
Copler 6,5: è già stato eroico a presentarsi in campo
e a giocare malgrado uno stiramento, compie una
bella parata su un tiro dal limite e per poco non para
anche il rigore
Toniazzo 7: è l'eroe di giornata, gioca in porta e con
due parate decisive evita una sconfitta più umiliante
Loda 5: una statua di marmo, gli attaccanti ospiti,
molto modesti, hanno fatto il bello e il cattivo tempo
Manfredi 6: ha sicuramente commesso errori ma è
stato almeno uno dei pochi che ha mostrato voglia di
giocare e di impegnarsi, ammonito per proteste da
un arbitro troppo protagonista
Valli 6: è un voto di stima alla carriera, chi lo ha
messo in campo è colpevole di averlo visto mentre
boccheggiava penosamente alla ricerca di un filo
d'aria per respirare
Moreschi 5,5: si segnala per il cross che porta al
gol e nulla più, ha chiuso la stagione in condizioni
fisiche drammatiche
Pominelli 4,5: partita a dir poco disastrosa, prima
provoca il rigore poi già ammonito rischia di farsi
espellere per un altro evidente fallo di mano
Paolo Plebani 5,5: qualche lancio illuminante e
qualche idea in più dei compagni, ma non incide
sul risultato finale, da lui ci si aspetta sempre
qualcosa di speciale
Michele Plebani 5,5: per lui vale quanto detto per
Paolo Plebani, anche lui oggi non ha lasciato il
segno nonostante abbia almeno cercato di fare
qualcosa di utile
Mazzola 4,5: in una partita in cui già non brillava
ha la grave colpa di calciare malamente il rigore
con cui poteva pareggiare i conti, per lui un anno
e una gara finale tutti da dimenticare
Davide 6: lotta e si impegna ma nulla poteva nel
deserto di idee che c'era oggi in campo
Vitali 7: è stato l'unico nella partita di oggi a
impegnarsi veramente, a correre, a tentare di
fare qualcosa, ma era troppo solo, abbandonato
dai compagni; poi è dovuto uscire per infortunio
e uscito lui si sono spente le ultime speranze di
recuperare la partita
Bomba 4,5: messo in campo per risolvere la
situazione, spreca ancora occasioni favorevoli e
non vince quasi mai i contrasti con i difensori, è
stato più dannoso che utile
Serughetti 5: mi dicono che sia entrato ma
io non me ne sono praticamente accorto, in
ogni caso è stato insufficiente ma non è stato
il peggiore in campo
Caldara 5,5: anche lui quando è entrato non
ci ha messo l'energia necessaria per ribaltare
la situazione, anzi, ha lasciato molto spazio
ai suoi avversari, prestazione incolore anche
per quello su cui riponevo qualche speranza
di miglioramento ... però è giovane e ha tutto
il tempo per riprendersi
finale juniores
UN FINALE PIENO DI EMOZIONI: MIMMO JUNIOR E
FABIO92 INFORTUNATI, IL SOLITO ARBITRO CHE
FA IL PROTAGONISTA (NON RICHIESTO), GUFO E
BAFO BAGNATI A TRADIMENTO DALLA SQUADRA
PRIMA DI INIZIARE LA CRONACA DI QUESTA ULTIMA
SETTIMANA DEGLI JUNIORES DEVO LASCIARE ALLA
SQUADRA IL MIO MESSAGGIO DI SALUTO. QUESTI
MESI CON VOI SONO STATI UNA FOLLE AVVENTURA
FATTA DI PARTITE INCANDESCENTI, ALLENAMENTI
FOLLI, PARTITELLE A TRADIMENTO ORGANIZZATE A
INSAPUTA DEL BAFO, SCLERATE DEL BAFO, FOLLI
RISULTATI, ARBITRI DA MANICOMIO, KIT INVERNALI
E DUELLI FABIO92-GABBA', GABBA' CHE RISCHIA
LA VITA E TANTE ALTRE VICENDE .... CON VOI IL
GUFO SI E' DIVERTITO COME MAI IN VITA SUA E HA
TROVATO IL GRUPPO PIU' PAZZO, IL GRUPPO PIU'
SPERICOLATO, MA ANCHE IL GRUPPO CON CUI SI
E' TROVATO MEGLIO IN QUESTA SUA CARRIERA DI
DIRIGENTE CALCISTICO. PERTANTO GIUNTI A FINE
CAMPIONATO IL GUFO VI DICE SEMPLICEMENTE:
GRAZIE RAGAZZI !!!!
Anche nell'ultima settimana BAFO e GUFO sono stati
travolti dalla squadra juniores che li ha fatti impazzire e
ne ha combinate veramente di tutti i colori, complice il
solito arbitro C.S.I. da manicomio (rivogliamo Gamba di
Legno !!!). Nell'allenamento del giovedi' disertano i due
i protagonisti della stagione: Gabbà e il bomber Caldara
Francesco saltano l'allenamento, inoltre il Cipresso fa il
matto, simula un malore per poter andare prima di tutti
gli altri negli spogliatoi dove lo aspettano le brioches del
compleanno di Fratus (e il Cipresso divora le solite tre
o quattro brioches, non lo sa nemmeno lui ...).
La partita contro la Juventina Covo, classica gara della
fine stagione, per 40 minuti è sonnolenta poi inizia la
ormai proverbiale sfiga dei BAFO boys: prima cade e
si infortuna Mimmo junior, portato al pronto soccorso
dal padre (speriamo non sia nulla di grave), poi tocca
a Fabio92 vittima del solito contrasto duro e del solito
ginocchio che sarà finito k.o. almeno venti volte questa
sua a dir poco sfortunata annata, ma almeno lui esce
dal campo con le sue gambe e sembra non si sia fatto
nulla di grave. Entra in campo Gabbà che spreca una
grande occasione per segnare (prodezza del portiere
ospite), poi sprecano due o tre grandi occasioni gli
ospiti (su una di queste Pagani Nicola, eroe della
giornata, compie un grande salvataggio sulla linea di
porta) e all'ultimo minuto tocca a Caldara Francesco
presentarsi solo davanti al portiere e farsi respingere il
tiro: era il match ball. E l'arbitro ?? Poteva forse
sprecare l'ultima occasione per rendersi protagonista
anche in questa partita che non contava niente ??
Ecco cosa ti inventa questo personaggio: prima apre
le orecchie e sorprende il Cipresso bestemmiare, gli
fischia una punizione contro (punizione per parole
oscene ... meno male che il Cipresso quando ha
bestemmiato era a metà campo e non nella sua
area, altrimenti quello fischiava il rigore !!!) e poi lo
ammonisce, quindi sorprende Luca Caldara che era
in panchina, appena sostituito, a bestemmiare e lo
sbatte fuori (espulso !!!) alla fine completa l'opera e
minaccia di espellere anche il BAFO !!! poi però si
riprende, si accorge che ormai è ora di finirla con le
stronzate e dopo il gol sbagliato da Francesco ha un
momento di lucidità e fischia la fine.
Campionato bagnato, campionato fortunato: tocca
alla coppia GUFO-BAFO essere bagnata dalla truppa
scatenata, che lava il GUFO dalla testa ai piedi con
continui lanci di contenitori pieni di acqua, quindi è il
turno del BAFO bagnato a tradimento dal suo rivale
Berzi Matteo (quello che risponde sempre in malo
modo alle osservazioni del BAFO), poi la festa è
veramente finita. E ora le pagelle, in occasione di
questa gara finale il GUFO è generoso e non ci
sono insufficienze, anzi, c'è una sola insufficienza
più che meritata: quella dell'arbitro
Gandossi 6: fa qualche uscita a vuoto ma si salva
perchè il GUFO ha deciso di non dare insufficienze
Pagani Nicola 7: l'eroe di giornata, lotta come un
leone e salva sulla linea un gol praticamente fatto
Pinessi 6,5: alti e bassi, ma tutto sommato è in
una giornata abbastanza positiva
Fabio92 6,5: come al solito c'è sempre qualcuno
o qualcosa che lo mette k.o., si riprende anche
stavolta ... speriamo che ora non venga sorpreso
da BAFO in qualche partitella organizzata a sua
insaputa altrimenti ci sarà la prima sclerata del
dopo-campionato
Malighetti Michele 6: lui ormai gioca da fermo e
si esibisce in qualche prezioso assist ma non
sfrutta un paio di calci da fermo
Ladine 6,5: attivo e combattivo, gli manca solo
il numero spettacolare a cui ci aveva abituato,
però almeno stavolta non ha demeritato
Caldara Luca 6: espulso per bestemmia mentre
si trovava in panchina .... cosa mancava ancora
alla stagione degli juniores, mancava forse una
espulsione di un uomo in panchina ??? eccoci
serviti !!!! ma perchè gli arbitri hanno scelto la
nostra squadra per fare i protagonisti ??
Berzi Matteo 6,5: era il più vivace in campo, ma
è stato veramente a un passo dall'espulsione: è
già ammonito e protesta continuamente, mezzo
voto in più per essere riuscito a fine partita nella
eroica impresa di lavare a tradimento il BAFO
Mimmo junior 6,5: stava giocando bene e si è
fatto male, oscar alla sfortuna .... speriamo che
si riprenda e che legga le righe di questo blog,
FORZA ANGELINO !!!!
Toti 6: voto di stima per la sua presenza di oggi
anche se non ha concluso molto, comunque lui
ha contribuito con i suoi urlacci terrificanti negli
spogliatoi a tenere allegra la truppa e poi è stato
il primo a iniziare l'operazione di lavaggio finale
del GUFO
Pasqualino 6: anche per lui voto di stima, poi
oggi era anche il capitano, ed è stato come
capitano un vero signore, non ha mai inveito
contro quell'arbitro protagonista che inventava
cose strane
Gabbà 6,5: quando entra in campo vivacizza
la partita ma si divora la solita occasione da
gol, ma cosa sarebbe una squadra senza le
follie e le invenzioni del Gabbà ??
Caldara Francesco 6: prima gli viene negato
un rigore (visti i risultati disastrosi, meglio
per lui se non cade più in area nemmeno se
gli segano una gamba), alla fine sbaglia un
gol clamoroso e incita il fratello Luca appena
espulso ad applaudire l'arbitro ... coraggio
bomber, nelle ultime due partite sei stato
vittima di arbitri strani, ma alla fine sei stato
tu il grande protagonista della stagione
Cipresso 6: per poco non segna di testa, e
sarebbe stato un evento storico, poi come al
solito va a battere un calcio d'angolo tra le
urla incazzate di Gandossi, quindi scatena
la bufera finale con una bestemmia che solo
l'arbitro ha udito .... ma ogni giornalista ha il
suo idolo, e l'idolo del GUFO è il Cipresso,
gigante buono alto quasi due metri che non
riesce a colpire bene di testa, lord inglese
e uomo sempre sorridente e allegro, e lo
saluto con la parola e il gesto che lui mi
ha insegnato: SCHIOK !!!
Deli 6: anche per lui qualche sprazzo di
buoni passaggi e un'apparizione finale che
lo ripaga del suo impegno, è stato infatti
uno dei più presenti agli allenamenti
VOTO ALLA COPPIA BAFO-GUFO 7:
una coppia collaudata di due uomini di
mezza età che sembravano saggi si è
fatta prima coinvolgere poi travolgere in
una delle più folli avventure che la storia
del calcio ricordi .... forse se questo è
stato un campionato strano e per alcuni
aspetti indimenticabile, qualche merito
lo hanno anche loro, o no ??? e poi,
campionato bagnato, GUFO bagnato,
BAFO bagnato, campionato fortunato