cenni di storia
La storia della squadra dei dilettanti nasce nel 1992, dopo lo scioglimento della Castellese, con l’intento di non lasciare tanti ragazzi senza il gioco del calcio. Per un anno è stata la squadra principale di Tagliuno per poi diventare il serbatoio della Castellese nel frattempo riformatasi. Grazie ad un gruppo storico di una decina di ragazzi uniti nella vita e in campo, la squadra dei dilettanti in tutti questi anni è riuscita a resistere e portare a casa numerosi successi che l’hanno fatta entrare nell’elite delle squadre dilettantistiche e rispettate dagli avversari. A cavallo fra gli anni 90 e 2000 la G.S. CASTELLI CALEPIO (grazie anche a sonore batoste, su tutte le due finali perse del trofeo Bresciani 1994-99) ha ottenuto risultati strepitosi, vittoria in campionato nel 99 e ciliegina sulla torta la vittoria l’anno successivo del trofeo Bresciani, più numerosi piazzamenti. Con il passare degli anni i dilettanti sempre con grande passione, vera passione mai mossa da altre ragioni e grazie a delle persone speciali disposte a trovar tempo la sera e grazie ad alcuni di loro passati dietro la scrivania hanno saputo rendersi indipendenti da tutti. Ogni anno qualche ragazzo di quella mitica squadra abbandona quasi del tutto il calcio ma con l’innesto di giocatori nuovi si crea nuovo entusiasmo che ci spinge a tante iniziative, su tutte il trofeo true passion di fine stagione. Si crea cosi un mix non sempre vincente ma con lo spirito giusto che spinge a continuare questa mitica storia. Da qualche anno le vicende dei dilettanti G.S CASTELLI CALEPIO sono raccontate con impegno anche su rete grazie al blog http//castellesedilet11.blogspot.com
Visualizzazioni totali
giovedì 26 febbraio 2009
pre partita vs paratico
Mi ha fatto molto piacere rivedere tra noi il nostro portierone Fabio, e mi auguro che ritorni stabilmente ad allenarsi e a sudare con noi durante la settimana, dato che la squadra ha bisogno di Lui. A tutti può capitare un momento no, ed è qui che si vede il vero gruppo perché al di la di tutto siamo dei ragazzi che vogliono solo giocare al calcio divertendosi…..FORZA DILETT.
cap.
domenica 22 febbraio 2009
16° g True Passion vs Almer 2-0
Sabato 21 febbraio 2009
16°g gs Castellelli Calepio- Almer 2-0
Reti: Cicci, Bomba
C'eravamo lasciati con: o la va o la spacca, l'Almer è stata battuta e finalmente dopo quel giorno ad Adrara si torna alla vittoria.
La partita è cominciata con un buon ritmo nei primi minuti , addirittura al 6' Filisetti lanciato a rete viene steso al limite dell'area da Oldrati ultimo uomo, l'arbitro sorvola. La punizione che segue non lascia traccia; l'Almer con tantissima esperienza abbiassa i ritmi e noi di conseguenza ci "adeguiamo". Solo al 38' ancora Filisetti ispirato lanciato a rete stoppa e tira fuori di poco. Uno dei primi tempi più brutti e scarsi di emozioni. La ripresa parte con un altro spirito(dopo la strigliata di Buba) già al 7' uno due fra Paolo e Belotti, tiro di quest'ultimo impegna il portiere. 13' gran lancio di Luca che pesca Belotti lasciato solo in area, stop e tiro sotto l'incrocio, 1° gol per Belotti che subito dopo colpisce anche un palo dopo un'azione prolungata di Baita. Ancora Castellese, Paolo se ne va in contropiede ma a tu per tu con il portiere tenta un improbabile pallonetto: parato. 45° Giorgio a tu per tu (su palla rubata da Diego) con il portiere stremato calcia debolmente ed il portiere para. Ultima azione Bomba in contropiede scarta il portiere che lo trattiene: rigore ed espulsione. Va in porta un giocatore, tira Bomba spiazzando il portiere. La Castellese gioca un tempo, il 2° e travolge una discreta Almer.
Vezzoli sv: mai chiamato in causa record di imbattibilità stabilito.
Luca 6: primo tempo molto sotto tono ma un secondo con buona concentrazione, è suo il lancio del primo gol.
Loda 6: Dalle sue parti girava Ago, ha avuto una giornata di normale aministrazione.
Albi 6: Anche per lui stesso discorso, mai veramente chiamato in causa.Verso la fine girovagava.
Moro sv: Si fa subito male, le male lingue parlano di un ottimo venerdì sera.
Baita 6: Forse nel primo tempo è quello che ci credeva di più, nella ripresa lotta fino a un certo punto.
Miki 5,5: Tantissimi palloni toccati, di conseguenza anche gli sbagli sono proporzionati. Ci si aspetta da lui una punizione vincente e ieri l'occasione c'era.
Paolo 5,5: Nel primo tempo sballottato da destra a sinistra non convince, nella ripresa pecca di egoismo su un contropiede che poteva chiudere la partita.
Filisao 6: Il primo tempo le uniche iniziative sono sue ma deve aggiustare la mira. Nel secondo esce per infortunio.
Belotti 7: Buonissimo debutto con una maglia importante:" il 9". Il primo tempo lo passa passeggiando con il difensore, nella ripresa tutt'altra cosa; corre, segna, difende palloni e dimostra una buona tenuta.
Giorgio 7: Forse sta tornando il Giorgio visto nella prima parte di campionat. Ha rubato un'infinità di palloni, peccato non è arrivato il gol.
Seru 7: Entra subito in campo e nonostante il venerdì sera è concentrato su tutti i palloni: copre benissimo la sua fascia,un pendolino.
Mazzola 5,5: Non ha ancora il ritmo partita, fa fatica per tutto il tempo che resta in campo.
Pier 6: Entra nella ripresa e da vero geometra detta i tempi nelle ripartenze.
Bomba 6,5: Non è facile entrare e chiudere la partita: lui lo fa anche se dopo aver vanificato due o tre tentativi in contropiede.
Diego sv: Sette minuti intensi ma troppo poco, vrà altre opportunità
bafo boys
venerdì 20 febbraio 2009
pre partita vs almer
mercoledì 18 febbraio 2009
man of the month

Anche x il mese di gennaio la solita giuria di esperti: Buba, Gigi, Guido, affiancata da una giuria popolare: Augusto, Boldrini, hanno nominato giocatore del mese " CIANE". A me fa enormemente piacere perchè prima di tutto è un amico con cui ho condiviso centinaia di avventure (dai tempi di Riccione 88 a domenica scorsa), poi penso di aver cominciato se la memoria non mi tradisce a giocarci insieme intormo ai 10 anni (al tempo di Spanò, Gineto, Marco morot). CIANE è uno dei veterani, tantissime partite testimoniano la sua grinta abbinata a 3 forse 4 porconi a partita.........
Unico nel suo genere sa unire il gruppo e tenere alto il morale nei momenti difficili. Qualsiasi arbitro lo conosce, qualsiasi avversario lo conosce, qualsiasi tifoso lo conosce specialmente quel tifoso di Gandosso che ogni anno gli rivolge la frase RITIRET. Nel mese di gennaio CIANE in un occasione pur partendo dalla panchina ha sistemato le cose contro il Cividate e a Sarnico si è fatto sentire.
Ciao Simù (come ti chiama Colombo) mola mia
domenica 15 febbraio 2009
15° g Grumello vs True Passion 4-1
15°g Grumello- gs Castelli Calepio 4-1
Reti: Loris
sabato 14 febbraio 2009
almeno gli juniores....
CASTELLI CALEPIO - OR.DI.VAL.. 4 - 0
LA COPPIA BAFO - GUFO NERO FUNZIONA !!!
I RAGAZZI IN DIECI CONTRO UNDICI E SENZA
IL BOMBER GABBA' TRAVOLGONO TUTTO E
TUTTI: SEGNA ANCHE GANDOSSI !!!
La strana coppia BAFO - GUFO NERO funziona: dopo lo Zandobbio, la coppia formata da mister BAFO e sbandieratore GUFO guida la truppa al
trionfo anche contro il modesto Or.di.val., in una partita resa eroica dal fatto che è stata giocata
quasi interamente in 10 contro 11 per l'espulsione di Rossi Mauro avvenuta al 20° sul punteggio di zero a zero. Ora il GUFO NERO portafortuna ha lanciato la truppa all'assalto dei primi tre posti e
se la capolista dovesse fare un altro passo falso prima dello scontro diretto, potrebbe accadere il miracolo: Marigolda stiamo arrivando !!!
Assente per malattia il bomber Gabbà, che si è accomodato in panchina come dirigente, sono stati i suoi compagni a pressare gli avversari che sono stati immediatamente travolti dal ritmo dei
BAFO boys. Prima Caldara Francesco dopo tre minuti sbaglia un gol clamoroso, quindi al 19° Malighetti Michele scaglia una botta tremenda su calcio di punizione che colpisce in pieno il palo,
ma al 20° arriva il fattaccio: Rossi Mauro (che era titolare al posto di Gabbà) viene travolto con un fallo da dietro, reagisce con un insulto grave che l'arbitro, l'ormai celebre Gamba di Legno,
punisce con l'espulsione. I BAFO boys non si perdono d'animo e travolgono gli avversari con due reti realizzate in soli due minuti, proprio come era successo contro lo Zandobbio: due
grandissime azioni personali, due slalom tra tutti i difensori avversari, il primo di Francesco Caldara al 32° e il secondo di Ladine al 34°, che si sono conclusi quando i due giocatori si
sono presentati soli davanti al portiere e hanno freddato l'estremo difensore con due diagonali secchi e angolati.
Nella ripresa, mentre la triade difensiva Fabio Belotti - Pagani Nicola - Pinessi imperversava e chiudeva tutti i varchi, mentre Berzi Matteo a centrocampo vinceva tutti i contrasti, ecco
l'evento che fa incazzare il BAFO: al 10° entra in area Caldara Francesco e su un contatto di poco valore, Gamba di Legno fischia un rigore molto generoso. Gandossi abbandona la porta e si offre volontario per battere il rigore, se ne frega del fatto che il BAFO non approva, tira in modo debole e centrale ma spiazza il portiere
avversario. Chiude le danze a dieci minuti dal fischio finale il solito Francesco Caldara, poi il BAFO fa entrare in campo la coppia d'attacco di riserva (Toti - Cipresso) e tutta la squadra
si impegna nel vano tentativo di far segnare il Cipresso, ma quest'ultimo fallisce un tentativo di "trivela" e l'obiettivo di far segnare questo povero Cipresso è rinviato a tempi migliori.
Ora le pagelle SKY che ovviamente sono alte
per tutti i giocatori
Gandossi 8: il portiere segna ma soprattutto
ha il coraggio di sfidare a duello il BAFO che
voleva impedirgli di tirare il rigore; si era già
imposto negli spogliatoi facendosi consegnare
la fascia di capitano
Belotti Fabio 7,5: è veramente un difensore
eccezionale, ripesca il suo kit invernale, si
sistema bene i capelli e poi in campo travolge
gli attaccanti avversari
Pinessi 7: in coppia con Belotti Fabio riesce
a mettere la museruola ai modesti attaccanti
dell'Or.di.val.
Pagani Nicola 7: anche lui impeccabile in
tutti i suoi interventi, dimostra personalità
ogni volta che viene chiamato in causa
Berzi Matteo 7,5: un lottatore eccezionale,
a centrocampo tutte le palle vaganti sono
sue, si impone sempre con le buone o con
le cattive
Fratus 6,5: sbaglia qualche gol di troppo e
commette un brutto fallo con cui provoca un
infortunio all'attaccante avversario
Rossi Mauro 5: sostituisce Gabbà e parte
bene, poi rovina tutto con l'insulto che gli
costa l'espulsione: in campo si deve tacere
e non insultare gli avversari
Caldara Luca 7: ecco un altro lottatore di
centrocampo che non spreca un pallone e
che alimenta tutte le azioni di attacco
Caldara Francesco 8: decide la partita
con due gol e l'azione con cui si procura il
calcio di rigore; peccato per qualche gol
sbagliato all'inizio e per il palo centrato al
primo minuto del secondo tempo
Malighetti Michele 6,5: la punizione con
cui ha centrato in pieno il palo è stata un
capolavoro, poi si è comunque reso utile
Moioli Ladine 8: il suo gol, al termine
di uno slalom ubriacante con cui fulmina
l'intera difesa avversaria, è un capolavoro
e vale da solo il prezzo del biglietto; se
riesce a trovare un po' più di continuità,
questo ragazzo può fare carriera
GLI ALTRI GIOCATORI: Toti, Cipresso,
Deli e Melnychuk sono entrati sul 4-0 a
pochi minuti dalla fine e hanno fallito il
loro scopo (far segnare Cipresso) ma il
loro contributo è stato comunque molto
utile
LA COPPIA GUFO NERO - BAFO con
Gabbà accompagnatore in panchina è
una coppia che travolge tutto e ubriaca
gli avversari; ha diretto le operazioni il
solito Gabbà, che dalla panchina era
l'anima che incitava compagni e BAFO
(al suddetto BAFO, voto 10 E LODE
con laurea per avere allestito questa
truppa allegra e, da alcune partite,
vincente e spettacolare)
GAMBA DI LEGNO voto 7: è un
arbitro che ha una vista e un udito da
felino: solo lui poteva sorprendere il
difensore dell'Or.di.val. in fallo nella
occasione del rigore. Ma è stato un
grande quando prima della partita ha
detto agli avversari "Vi sembra l'ora
di arrivare ??" e poi ha diretto tutta
la partita con autorità ed esperienza.
I ragazzi mi hanno detto che lui è
l'arbitro ideale per loro ....
venerdì 13 febbraio 2009
pre partita vs grumello
divertiamoci

giovedì 12 febbraio 2009
grande iniziativa
![]() |
Nelle precedenti edizioni M’illumino di meno ha contagiato milioni di persone impegnate in un’allegra e coinvolgente gara etica di buone pratiche ambientali. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, società sportive, istituzioni, associazioni di volontariato, università, commercianti e artigiani hanno aderito, ciascuno a proprio modo, alla Giornata del Risparmio. Lo scorso anno il “silenzio energetico” coinvolse simbolicamente le piazze principali in Italia e in Europa: a Roma il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l’Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a Bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala ma anche Parigi, Londra, Vienna, Atene, Barcellona, Dublino, Edimburgo, Sofia, Palma de Mallorca, Lubiana si sono “illuminate di meno”, come altre decine di città in Germania, in Spagna, in Inghilterra, in Romania.
Sorgenia e Rds contro la Co2 |
La campagna di M’illumino di meno 2009, che ha ottenuto il patrocinio del Parlamento europeo per il secondo anno consecutivo, inizia il 12 gennaio e si protrarrà fino al 13 febbraio, dando voce al racconto delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all’estero, per razionalizzare i consumi d’energia e di risorse, dai piccoli gesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio modo per tagliare gli sprechi.
Sul sito è possibile aderire all’iniziativa, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e possano essere riprodotte. Nella sezione INNO si può scaricare il brano di Frankie HI NRG MC, colonna sonora ufficiale di M’illumino di meno, e reinterpretarlo a piacimento inviandoci il risultato delle vostre rielaborazioni.
domenica 8 febbraio 2009
14° g True Passion vs Gandosso 0-1

14°g gs Castelli Calepio- Gandosso 0-1
precedenza juniores
giovedì 5 febbraio 2009
pre partita vs gandosso
(a lato due tifosi doc)
Giocano a calcio e conoscono una sola tattica: quella di attaccare in massa. Se ne fregano altamente di tattiche e trucchetti opportunistici: la loro unica tattica è quella del carro armato, partire decisi per fare secco l'avversario. Loro sono quelli che la seconda giornata di campionato ci hanno dato una sonora bastonata (quattro a uno) dopo le due autentiche mazzate che ci hanno dato lo scorso campionato (4 - 1 e 6 - 2). Proprio
martedì 3 febbraio 2009
madone
VITTORIA 2 - 0 A MADONE
A 51 ANNI UN UOMO RINASCE E SCLERA:
BAFO IMPERVERSA E TRAVOLGE TUTTI
POI I RAGAZZI TRAVOLGONO IL MADONE
E ALLA FINE IL CIPRESSO SI RIBELLA
La settimana degli juniores è stata veramente
una travolgente, esaltante prestazione di un
uomo che a 51 anni suonati ha strapazzato il
record mondiale di sclerate: Ruggeri Angelo
in arte BAFO è stato l'autentico mattatore di
questa settimana, un fiume in piena che ha
travolto tutti gli argini dimostrando finalmente
che la vita, la vera vita, ha inizio a 50 anni.
Martedi' sera la squadra rimane per oltre 30
minuti negli spogliatoi, strapazzata a dovere
da un BAFO che ne ha per tutti, travolge gli
ostacoli e riporta disciplina in questo gruppo
pazzerello, simpaticissimo ma anarchico.
Le vittime principali sono i gemelli Malighetti,
ma anche Gandossi, che aveva disertato la
partita con il Pro Rova, finisce sulla brace.
Poi all'uscita degli spogliatoi BAFO finisce
l'opera, arma il sergente di ferro Pozzi che
si fa prestare l'orologio dal Gufo Nero, per
martirizzare la truppa con una serie di corse
e di esercizi massacranti dai quali i ragazzi
ne escono letteralmente stremati.
Nell'allenamento del giovedi' non succede
nulla di rilevante ma arriva la notizia che
getta la squadra nel panico: nella trasferta
a Madone non ci sarà il Gufo amico ma il
presidente Uberti sarà presente sul luogo
del delitto a vigilare. Infatti la partita, che
mi è stata raccontata dal mio inviato SKY
che per questa occasione era il capitano
Pagani Nicola, vigile urbano in mezzo al
campo, parla di una squadra ritrovata e
trasformata. Dopo un primo tempo assai
anonimo (e finito su uno squallido 0-0) il
BAFO schiamazza e sclera con acuti che
nemmeno il Pavarotti dei tempi d'oro era
in grado di fare: un altro "faccia a faccia"
con Gandossi vede il BAFO trionfatore.
La truppa capisce che stavolta il BAFO è
veramente alterato e si trasforma: prima
Mimmo junior sorprende la difesa con una
spaccata vincente su cross di Fratus, poi
il solito Caldara Francesco (giunto al 14°
gol in 15 partite) prima colpisce il palo e
poi segna il gol che chiude la partita. La
gara si chiude vittoriosamente nonostante
il solito Gabbà non ne vuole sapere di far
gol e costringe il BAFO a sostituirlo.
C'è spazio per l'ultima ribellione, quella di
un Cipresso che ammuffisce ancora sulla
panchina (stavolta fredda) e che si alza e
se ne va sotto la doccia per protestare con
il BAFO che lo lascia sempre in panchina.
Gli lancio un appello: caro Cipresso, stai
calmo che prima o poi toccherà anche a
te entrare in campo. La tua stagione non
è l'inverno, ma la primavera. E comunque
non ti conviene sfidare il BAFO: martedi'
sera, quando lui sclererà contro di te, ti
accorgerai che è meglio tacere e subire in
silenzio, aspettando con pazienza il tuo
turno. Con il sorriso che hai, penso che
tu abbia capito la lezione, nessuno tra i
tuoi compagni prende la vita con la calma
e la serenità con cui la prendi tu.
Pubblichiamo infine le pagelle di Pagani
Nicola: Gandossi 7, Pinessi 7,5; Pagani
Nicola 6,5; Fratus 6; Mimmo junior 7,5;
Fratus 6; Caldara Luca 8; Malighetti
Michele 6; Caldara Francesco 7,5; Rossi
6,5; Berzi Matteo 7; per Gabbà ha esitato
prima di dare il voto quindi posso pensare
che ha sbagliato i soliti gol e non ha fatto
nulla, e attribuisco io d'ufficio il premio
SKY di peggiore in campo al solito Gabbà.
Ovviamente, 10 E LODE con laurea per le
sue sclerate al BAFO, vero mattatore di
questa settimana e autentico eroe dei due
mondi (prima quello dei Dilettanti e ora il
re degli Juniores).
Notizie sprint anche dall'estero: i giornali
di Londra hanno avvistato Zinesi insieme
a una damigiana di vino (la damigiana è
vuota, ma prima di incontrare Zinesi era
piena), mentre Fabio92 è impegnato in
tutte le sfilate di moda a esibire il suo kit
invernale e sta girando tutti i negozi della
capitale britannica alla ricerca del nuovo
kit invernale per il prossimo campionato.
Quando torneranno in mezzo a noi, li
accoglieremo con il sorriso sapendo che
toccherà a loro subire le prossime folli
sclerate di questo BAFO rinato a nuova
vita a 50 anni ormai passati