Dopo aver sistemato la pratica Cologne, Sabato ci aspetta la trasferta a Sarnico,campione in carica del campionato,anche se il loro inizio di stagione non è certamente dei migliori e molti giocatori della scorsa stagione hanno cambiato casacca non sarà certamente una partita facile. Pensando a questo incontro,credo sia un opportunità per dimostrare che sappiamo giocare a calcio anche su un campo piccolo e di sabbia,molto simile a quelli di Tavernola e San Pancrazio,dove magari conta meno il bel gioco,ma sicuramente la grinta e l’attenzione sono determinanti se si vuole rimanere in scia delle prime in classifica. Quindi per Sabato massima concentrazione e tanta cattiveria su tutti i palloni, per tornare con tre punti importanti per la classifica e il morale. AVANTI DILETTANTI.
cenni di storia
La storia della squadra dei dilettanti nasce nel 1992, dopo lo scioglimento della Castellese, con l’intento di non lasciare tanti ragazzi senza il gioco del calcio. Per un anno è stata la squadra principale di Tagliuno per poi diventare il serbatoio della Castellese nel frattempo riformatasi. Grazie ad un gruppo storico di una decina di ragazzi uniti nella vita e in campo, la squadra dei dilettanti in tutti questi anni è riuscita a resistere e portare a casa numerosi successi che l’hanno fatta entrare nell’elite delle squadre dilettantistiche e rispettate dagli avversari. A cavallo fra gli anni 90 e 2000 la G.S. CASTELLI CALEPIO (grazie anche a sonore batoste, su tutte le due finali perse del trofeo Bresciani 1994-99) ha ottenuto risultati strepitosi, vittoria in campionato nel 99 e ciliegina sulla torta la vittoria l’anno successivo del trofeo Bresciani, più numerosi piazzamenti. Con il passare degli anni i dilettanti sempre con grande passione, vera passione mai mossa da altre ragioni e grazie a delle persone speciali disposte a trovar tempo la sera e grazie ad alcuni di loro passati dietro la scrivania hanno saputo rendersi indipendenti da tutti. Ogni anno qualche ragazzo di quella mitica squadra abbandona quasi del tutto il calcio ma con l’innesto di giocatori nuovi si crea nuovo entusiasmo che ci spinge a tante iniziative, su tutte il trofeo true passion di fine stagione. Si crea cosi un mix non sempre vincente ma con lo spirito giusto che spinge a continuare questa mitica storia. Da qualche anno le vicende dei dilettanti G.S CASTELLI CALEPIO sono raccontate con impegno anche su rete grazie al blog http//castellesedilet11.blogspot.com
Visualizzazioni totali
giovedì 29 ottobre 2009
pre partita vs sarnico
Dopo aver sistemato la pratica Cologne, Sabato ci aspetta la trasferta a Sarnico,campione in carica del campionato,anche se il loro inizio di stagione non è certamente dei migliori e molti giocatori della scorsa stagione hanno cambiato casacca non sarà certamente una partita facile. Pensando a questo incontro,credo sia un opportunità per dimostrare che sappiamo giocare a calcio anche su un campo piccolo e di sabbia,molto simile a quelli di Tavernola e San Pancrazio,dove magari conta meno il bel gioco,ma sicuramente la grinta e l’attenzione sono determinanti se si vuole rimanere in scia delle prime in classifica. Quindi per Sabato massima concentrazione e tanta cattiveria su tutti i palloni, per tornare con tre punti importanti per la classifica e il morale. AVANTI DILETTANTI.
martedì 27 ottobre 2009
situazione medica

sabato 24 ottobre 2009
5°g True Passion vs Cologne 2-0
Sabato 24 ottobre 2009
5°g gs Castelli Calepio- Cologne 2-0
Reti: Paolo (pizza), Loris
giovedì 22 ottobre 2009
mercoledì 21 ottobre 2009
somiglianze


sabato 17 ottobre 2009
4°g Real Sampi vs True Passion 5-0
4°g Real Sampi- gs Castelli Calepio 5-0
Oggi la delusione supera qualsiasi cosa la voglia di terzo tempo non c'è dopo una lezione di calcio del genere il sampi ci ha massacrati sotto qualsiasi aspetto. Prima ci ha studiati e poi con un uno due micidiali ci ha steso per poi ridicolizzarci con altre tre reti e potevano farcene ancora. Tranne una o due eccezioni tutti i nostri giocatori sono stati sotto tono per tutti i 90 minuti. Non ci sono scusanti oggi i coglioni li abbiamo lasciati a casa , tutti vogliono sempre giocare e quando si presenta l'oppurtunità giocano svogliati. è inutile fare tanti proclami a inizio stagione un ritiro in montagna per amalgamarci, conoscersi per poi giocare ognuno per i cazzi suoi senza sacrificio. Lo so una partita può starci ma facciamo un piccolo esame di coscenza e alziamo la testa al più presto, nessuno di noi è un campione nella nostra categoria ci vuole tanta voglia, grinta e quando occorre anche una ciabattata in tribuna. Meglio brutti ma vincenti. Meglio pa e salam che il caviale.
venerdì 16 ottobre 2009
pre partita vs La Real sampi

è di nuovo campionato, anzi, è grande sfida contro la favorita
numero uno del campionato, la Real San.Pi. .... i bresciani
come al solito sono partiti a razzo (da sempre è una storica
caratteristica di quella squadra), strapazzando il Montello
nel Trofeo Bresciani e liquidando senza grandi difficoltà nelle
prime giornate Cologne (per loro è il derby), Sarnico e infine
l'Adrarese travolta addirittura per 7-1. Bisogna lasciarsi alle
spalle la delusione della partita con il Grumello e fare punti a
San Pancrazio: a causa della sciagurata e folle sconfitta di
Tavernola, non sono più ammesse altre distrazioni perchè
una sconfitta ci farebbe precipitare a meno sei, un distacco
che sarebbe veramente pesante da recuperare. Si gioca
alle 14.30 quindi niente costine e cotechini: si consiglia un
pasto leggero (da consumarsi entro mezzogiorno) con un
piatto di fusilli valtellinesi con ragù di cervo, una trota di
lago appena pescata condita con olio e burro, di contorno
patate al forno, fagiolini alla trentina e piselli surgelati;
quindi come frutta due banane e un ananas, poi un po' di
grana padano e una forma di parmigiano, se poi si vuole
il dessert, torta di pinoli e tiramisù. Si può sorseggiare
una bottiglia di vino bianco e poi chiudere il pasto con un
sorbetto al limone, un limoncello (per digerire) e un caffe'
corretto con amaro Ramazzotti ..... poi se arbitra Santini
o Colombo, un bel bicchiere di vodka prima della partita e
finalmente si gioca. FORZA RAGAZZI.
16°coppa Grumello vs True Passion 3-3
16° coppa Grumello- gs Castelli Calepio 3-3
Reti: Mattia, 2 Cicci
Trofeo Bresciani 2009 / 2010 per i Dilettanti è già finito,
nell'amaro derby di ritorno con il Grumello che formalizza
un inutile pareggio (tre pari) e la qualificazione dei rivali
storici del Grumello che avevano vinto uno a zero la gara
di andata alla "Spritz Arena". Nonostante il risultato,
la qualificazione del Grumello non è mai stata veramente
messa in pericolo, anzi, i locali dopo 12 minuti avevano
già messo al sicuro la partita per colpa di due sciagurati
errori della difesa dei Dilettanti: prima al 7° Polini sale
per mettere in fuorigioco Oscar Nembrini, ma alle sue
spalle Cjane rimane fermo e tiene in gioco l'attaccante
del Grumello, che si presenta solo davanti a Fabione,

in uscita la palla rimpalla tra Fabione stesso e Oscar,
poi rotola lentamente verso la rete e Fabione, nel
disperato tentativo di evitare che la palla superasse la
linea bianca, se la trascina dentro la porta. Quindi al
12° il clamoroso errore del portiere dei Dilettanti che si
lascia sfuggire di mano un retropassaggio facile di testa
e consente a Bonomelli di raccogliere la respinta e di
segnare un facile gol.
La reazione dei Dilettanti è sterile ma anche il portiere
del Grumello non è in gran serata: uscita di pugno a dir
poco avventurosa su una palla facile, la palla carambola
sulla testa di Mattia e finisce in fondo alla rete: gol del
due a uno e partita riaperta al 23°. Non accade nulla di
serio nella seconda metà del primo tempo, poi a inizio
ripresa i Dilettanti True Passion cambiano decisamente
marcia e si gettano all'assalto, tirando pericolosamente
in porta in un paio di circostanze, ma a dire il vero la
parata più difficile il portiere grumellese la compie al 62°
su punizione di Michele Ruggeri che una sciagurata
deviazione di testa di un difensore del Grumello stava
trasformando in autorete (il portiere vola e devia la palla
in calcio d'angolo quando questa si stava insaccando
nell'angolino alto). Passano solo due minuti e la sfida
si chiude definitivamente con Nembrini Oscar che si fa
indisturbato venti metri di campo, si beve tutta la difesa
e poi spara un tiro non irresistibile da lontano, sul quale
Fabione si fa cogliere ancora una volta impreparato e la
frittata è completa: tre a uno. Al 67° Cicci, entrato in
campo in sostituzione di uno spento Mattia, accorcia
le distanze deviando a due metri dalla porta un cross di
Michele Ruggeri (anche in questo caso si tratta di un
clamoroso errore del portiere grumellese, rimasto
praticamente immobile a guardare il pallone sul cross
lento e prevedibile di Ruggeri), poi i Dilettanti attaccano
a testa bassa, rischiando qualcosa in contropiede, ma
salvano almeno l'onore con il gol del pareggio che arriva
praticamente al 90° sempre con Cicci che, lanciato in
piena area di rigore da Michele Ruggeri, batte il portiere
grumellese con un diagonale molto angolato. Finisce la
partita con i Dilettanti che tentano un disperato attacco
ma il Grumello si impossessa della palla, la mantiene
lontana dalla sua porta e si qualifica meritatamente per
il turno successivo.
Per i Dilettanti l'eliminazione è amara ma sarebbe un
grave errore attribuire il risultato negativo solo alla folle
serata del portiere Fabione: è stato sbagliato infatti
l'approccio alla gara (il Grumello nei primi 12 minuti ha
fatto la partita tirando quattro volte contro una verso la
porta avversaria) nel quale anzichè fare la partita si è
rimasti a ruota dell'avversario, tanto che solo un errore
clamoroso del portiere grumellese ha permesso alla
squadra di Rossi e Pellicioli di riaprire la partita; a mio
avviso manca la mentalità vincente ma questo io lo so
già da un pezzo ..... piccola polemica: ci si presenta
alle due gare decisive della stagione (quelle contro il
Grumello e la Real San.Pi.) in soli 16 giocatori su 28,
e alcuni di questi 16 peraltro inutilizzabili in quanto in
non perfette condizioni fisiche: c'è qualcosa di strano
in tutto ciò, anzi, qualcosa che si ripete ormai da
diversi anni. E ora le pagelle
FABIONE 4: serata totalmente negativa con almeno
due gol (il secondo e il terzo) che nascono da due
sue gravissime indecisioni
LODA 5: Oscarone se lo beve facilmente, per lui
una serata totalmente negativa
SERUGHETTI 6,5: molto positivo in marcatura sul
temuto Pise, da lui completamente annullato, ma
manca un po' di precisione in fase offensiva
POLINI 6: parte in difesa e finisce in attacco, la
sua partita la gioca con grande impegno ma poi
non si rende quasi mai pericoloso
CJANE 6: la sufficienza la merita per il grande
impegno e la solita generosità, ma macchia la
sua partita con alcuni svarioni clamorosi tra cui
il mancato fuorigioco che ha dato il via all'azione
del primo gol del Grumello
ALEX BERTOLI 6,5: generoso e continuo, un
grande lottatore del centrocampo, gioca una
discreta partita
PAOLO PIZZA 6: gioca a fasi molto alterne, si
sbatte e guadagna molte punizioni, ma perde
anche molti palloni e si fa ammonire per un fallo
inutile nella metacampo avversaria
MATTIA 5,5: dopo il gol (peraltro si tratta di un
gol decisamente fortunoso) sparisce dal campo
fino a rendere necessaria la sua sostituzione
RUGGERI MICHELE 6,5: riscatta un primo
tempo scialbo e anonimo con una ripresa di
grande miglioramento e si rende protagonista
dei due assist con i quali offre a Cicci la
possibilità di segnare i suoi due gol
BAITELLI 6,5: gioca con grandissimo impegno
la sua partita ma risultati concreti ne ottiene
pochi, tuttavia è uno dei più continui e dei più
generosi in questa serata sfortunata
STE 6: anche per lui grande impegno ma solo
due conclusioni veramente pericolose
URGNANI 6,5: quando entra lui la difesa si
assesta meglio, il capitano come al solito ha
grande senso della posizione
CICCI 7,5: il suo dovere lo fa in pieno, con
due gol e una serie di incursioni che gettano
nel panico la difesa del Grumello, peccato
che è stato schierato in campo troppo tardi
MASCULO s.v.: gioca solo 15 minuti e non
fa in tempo a incidere sulla partita
VOTO ALL'ARBITRO 5: nulla di decisivo,
per sua fortuna, ma sbaglia molte valutazioni
e inizia 15 minuti in anticipo a consultare
l'orologio per poi recuperare quasi 5 minuti
(e forse in quei 20 minuti era meglio se
guardava quello che succedeva in campo,
forse non gli sarebbe sfuggita una netta
trattenuta in area su Cicci meritevole del
calcio di rigore quando il risultato era sul
tre a due)
mercoledì 14 ottobre 2009
pre partita vs Grumello

lunedì 12 ottobre 2009
punto juniores
DALLA MALEDIZIONE DEL GUFO NERO, TIRATO
SECCO DAI SUOI RAGAZZI E SCONFITTO 7 - 0 !!!
I ragazzi della squadra juniores sono passati dal C.S.I.
alla F.I.G.C. ma continuano a tirare secco il povero
BAFO, ormai trascinato sull'orlo delle dimissioni dalla
follia dei ragazzi e dalla maledizione del GUFO.
Se il BAFO pensava che quest'anno il cammino fosse
in discesa, dopo l'esordio vincente a Palosco (grande
vittoria per 3-2, con un gol alla Maradona realizzato da
Gabbà che con un tiro a girare dalla linea di fondo che
si è insaccato sotto l'incrocio dei pali aveva scritto una
pagina eroica nella storia del calcio moderno) il k.o.
nel derby con il Valcalepio lo aveva riportato alla realtà,
ma la trasferta di Chiuduno si è rivelata un vero incubo.
Si inizia con il pronostico del GUFO che afferma "oggi
perdiamo sei a uno" e il BAFO che sghignazza ... ma
non avrebbe mai dovuto sottovalutare la jella del GUFO.
Infatti passano quattro minuti, Diouf perde banalmente
palla a centrocampo in un inutile dribbling, partono in
contropiede quelli del Chiuduno e Gandossi raccoglie
la palla in fondo alla rete: uno a zero. BAFO cambia
continuamente la formazione ma in difesa Pinessi è
totalmente in aria (e continua a protestare, segno
che non c'è con la testa), Vezzoli è in condizioni
drammatiche e fa più danni del terremoto, Cipresso
si trascina stancamente in campo, statico e privo di
iniziativa, Gabbà è seduto in panchina (ma perchè il
BAFO si ostina a lasciare fuori il suo bomber resta un
mistero), i due gemelli Caldara sono allo sbando e si
distinguono solo per le loro litigate con la panchina.
Poi ci si mettono Gandossi (che pensa alle donne e
non alla partita) e Vezzoli a combinare pasticci, e il
bomber del Chiuduno, un certo Idriss, fa sfracelli: in
sette minuti segna due gol e si procura un rigore per
colpa del solito disastroso Vezzoli, il primo tempo
finisce quattro a zero e il BAFO negli spogliatoi entra
in crisi e minaccia le dimissioni.
Nel tentativo di evitare il peggio BAFO mette in campo
Gabbà e Gabinho e fa uscire il Cipresso: ma non c'è
nulla da fare. Gabbà sul cinque a zero spreca uno di
quei gol che solo lui riesce a sprecare (solo davanti
al portiere con tutta la porta spalancata tira addosso
all'estremo difensore del Chiuduno), il giocatore più
scarso del Chiuduno si inventa un dribbling e un tiro
sotto l'incrocio con cui uccella Gandossi, e poi sul
sei a zero, anche Gabinho fa in tempo a combinare
un guaio: si piazza in barriera sulla punizione dal
limite, poi si sposta all'ultimo momento e cosi' un
tiro angolato ma non certo irresistibile si infila alle
spalle del povero Gandossi (e pensare che prima di
tirare la punzione, il GUFO aveva appena detto al
BAFO "al peggio non c'è mai fine, non abbiamo
ancora toccato il fondo", infatti appena il GUFO ha
finito la frase è partito il tiro del sette a zero, e solo
a quel punto BAFO ha esclamato "Guido stai a
casa che è meglio !!!"). Per la cronaca, solo Corna
e Pagani Nicola ci hanno messo impegno e volontà,
tutti gli altri sono crollati come delle pere cotte, e il
BAFO stesso a forza di cambiare formazione non ci
ha capito più nulla ed è andato in tilt pure lui.
Finisce tutto qui ??? Vi sbagliate !!!! Sarà per il
BAFO e la sua sciagurata truppa una settimana
caldissima, a base di sclerate interminabili e di
allenamenti diretti da Pozzi e da Virginio (poveri
ragazzi !!!! finiranno in punizione ....), saranno
segati i rami del Cipresso che rischia di tornare
ad ammuffire in panchina e la coppia Gabinho
Gabbà finirà nel mirino del BAFO, Vezzoli farà
una brutta fine e Gandossi rischierà di finire sulla
brace .... ma il GUFO sarà sempre dalla parte
dei ragazzi che già la domenica pomeriggio si
erano dimenticati tutto e saltellavano felici nella
solita partitella a tradimento organizzata senza
informare il BAFO all'Oratorio di Tagliuno
P.S. da quest'anno oltre ai due soliti idoli (cioè
Gabbà e Cipresso) il GUFO ha un altro idolo,
Marchetti Gabriele detto Gabinho ... anche lui,
come Gabbà, nella prima partita che ha giocato
ne ha combinata una delle sue ed è già finito nel
mirino del BAFO, proprio come Cipresso, come
Gabbà e come tutti gli idoli del GUFO
domenica 11 ottobre 2009
3° g True Passion vs Almer 1-0
3°g gs Castelli Calepio- Almer 1-0
Reti: Paolo (pizza)
Delle 4 partite fin qui disputate quella con l'Almer è stata la più povera sotto l'aspetto del gioco e dell'atteggiamento in campo. Un primo tempo con qualche iniziativa ma sempre senza cambio di ritmo come in occasione del gol partita .Sbagliato rinvio della difesa ospite Ste ne approfitta e pennella un assist al bacio x Paolo che insacca. Più tardi lo stesso Ste potrebbe segnare ma da distanza ravvicinata spara addosso al portiere, da qui in poi la luce si è spenta. Un secondo tempo inspiegabile con l'Almer sempre nella nostra metacampo a tentare di trovare uno spiraglio e noi bravi a chiudere ma meno bravi a ripartire , in tutto il secondo tempo una sola volta abbiamo impegnato il portiere ospite su azione personale di Rugge conclusa con un tiro al volo di Micky che si stampa sul palo. Alla fine restano i tre punti che non è poco, si muove la classifica e rimaniamo vicini alla vetta

venerdì 9 ottobre 2009
pre partita vs Almer
giovedì 8 ottobre 2009
coppa dilettanti true passion vs grumello 0-1
martedì 6 ottobre 2009
pre partita vs grumello
sabato 3 ottobre 2009
2° g Tavernola vs True Passion 3-2
Sabato 3 ottobre 2009
2°g Tavernola- gs Castelli Calepio 3-2
Reti: Paolo (Pizza), Ste
Primo tempo vibrante giocato su alti ritmi. Siamo solo al 6° e il Tavernola sblocca il risultato su una dormita della difesa. Passano pochi minuti e Pizza con un tiro dal limite riporta la partita in parita. Poi da registrare un colpo di testa di Fili parato dal portiere non si sa come e un gran tiro di Cicci che si stampa sul palo. Con il passare dei minuti cresce la confusione e il Tavernola va vicino al gol prima colpisce la parte alta della traversa e poi è Alby a salvare sulla linea di porta. Sul finire del primo tempo uno due del Tavernola che libera un uomo in area e trafigge Fabio. La ripresa parte sul filo del primo tempo. Esce un ottimo Pomi ( che per come finiranno le cose veniva utile fino alla fine ) per Ste e proprio quest'ultimo approfitta di un rimpallo per riportare i dilettanti al pareggio. La partita perde di ritmo anche se i più pericolosi rimaniamo noi. Sul finire della partita la frittata!!! Un attimo di sbandamento e ci facciamo trovare piazzati male in difesa, tre passaggi e il Tavernola fa il 3 a 2. KO
Fabio 6: Ha avuto la sfortuna di subire 3 gol ma molto pronto sulle uscite e un paio di buone parate
Loda 5,5: Molto impacciato sulle palle alte, sorpreso sul terzo gol
Albi 5,5: Ha salvato un gol fatto ma era alla prima partita, ha faticato e si è visto
Ciane 6: Ci ha dato finchè ne aveva, appena ha rifiatato è arrivato il gol del Tavernola
Pomi 6,5: Primi 45 min. della stagione e si è fatto trovare pronto e deciso
Alex 6: Giocare lì nel mezzo (a Tavernola) è difficile ma ha fatto delle ottime giocate
Pizza 6: Quando fa girare la palla la squadra gira; trova anche il gol, segno confortante per mercoledì
Polini 6: Molto bene sui colpi di testa e un pò meno in copertura dove la squadra soffre di più
Seru 6: Tanta corsa, lotta su tutti i palloni ma sbaglia un gol facile
Fili 6: Tutta la partita a rincorrere il gol e ci va vicino almeno 2 volte: che sfiga
Cicci 6,5: Un'altra bella partita, anche lui va vicino al gol ma è il palo a fermarlo
Ste 6: Segna il momentaneo 2 a 2 ma deve assolutamente imparare a coprire la sua parte di campo
Pippo 5,5: Spaesato per tutto il tempo che è rimasto in campo....rimane affascinato dal panorama del lago
Masculo 5,5: Non riesce a tenere un pallone in attacco, viene subito toccato duro ma è bello vedere che suda e si incazza
Baita 5,5: Buttato nella mischia non riesce a sfondare e a creare superiorità
Simone sv: Gioca solo alcuni minuti ....non bastano per incidere sulla partita
Giocatori non utilizzati: Degano, Beep
Spettatori: 38
giovedì 1 ottobre 2009
pre partita vs tavernola

Sabato seconda giornata,si va a Tavernola,squadra del cuore del nostroGufo malefico.Si gioca nel mitico campo in collina con una stupenda vistalago,per chi non lo conoscesse e' piccolo,di sabbia con muro da una parte erete dall'altra ad un metro dalla linea dell'out.Quindi il giocosara' continuo,senza pause e si dovra' tenere sempre un livello alto diconcentrazione perche' basta un nulla,una minima distrazione e l'avversario puo'calciare in porta. Giocare la palla sara' impresa ardua, la differenza potrebberofarla calci piazzati e angoli, quindi concediamo meno possibile punizioni speciedal limite.Quello che piu' conta ,visto la difficolta'che avremo nel faregioco, sono i tre punti per continuare il nostro cammino ai vertici dellaclassifica.Partiamo forte e cerchiamo di chiudere subito una partita che se no potrebbediventare complicata.......FORZA DILETTANTI. alby
il pelo nell'uovo del mercoledì

In più cercheremo ogni settimana di assegnare un premio possibilmente diverso di volta in volta al miglior dilettante che si mette in luca durante il match. Il premio contro il Villongo è stato vinto da Ciane con la motivazione MIGLIOR GANCIO ASSESTATO